INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per l’impasto:
250 g di farina 00, 100 ml di acqua tiepida , 1 uovo intero medio a temperatura ambiente, 20 g di zucchero, 30 ml di olio di semi di girasole, 1 pizzico di sale.
Per la farcia:
1 kg di mele golden, da 80 a 100 g di zucchero (a seconda della varietà delle mele e del gusto personale), 1 bustina di zucchero vanigliato, 100 g di gherigli di noci, 80 g di uva passa, 60 g di pinoli, ½ cucchiaio raso di cannella in polvere, 5 cl di rum, 70 g di burro fuso per ungere, 80 g di pangrattato tostato.
Per le mele:
1 limone, 1 noce di burro, ½ cucchiaino di cannella in polvere.
PREPARAZIONE
Setacciare la farina e sistemarla sulla spianatoia, formando la tradizionale fontana.
Versare nella cavità l’uovo, l’olio, lo zucchero (facoltativo) ed il sale.
Iniziare ad incorporare con una forchetta la farina disposta sul bordo della fontana, aggiungendo poco per volta 80 ml di acqua.
Appena l’impasto si sarà ammassato, trasferirlo sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo a piene mani, aggiungendo al bisogno l’acqua rimasta.
Impastare fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica, che non si attacchi più alle dita.
Raccoglierla a palla, infarinarla e coprirla con un canovaccio.
Lasciarla riposare in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per un’ora.
Nel frattempo, immergere l’uva passa nel rum e lasciarla reidratare per 10 minuti.
Tostare i pinoli ed i gherigli di noci a secco in una padella, fino a quando diventeranno leggermente dorati.
Sciacquare le mele, sbucciarle, dividerle a metà ed eliminare i semi ed il torsolo.
Tagliarle a cubetti minuscoli.
Durante le operazioni di taglio, mettere via via le mele in una ciotola e bagnarle con il succo di limone per evitare che si ossidino diventando nere.
Successivamente, passare le mele ben sgocciolate in padella assieme ad una noce di burro e a mezzo cucchiaino di cannella, al fine di ammorbidirle ed asciugarle.
Lasciarle intiepidire, poi sistemarle in una ciotola.
Unire l’uva passa ben sgocciolata, i pinoli tostati, i gherigli di noci sminuzzati, la cannella, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Mescolare con cura e mettere da parte.
Sistemare un foglio di carta da forno sul piano di lavoro.
Infarinarlo leggermente e trasferirvi la pasta.
Schiacciarla ed appiattirla, poi con un matterello formare una sfoglia rettangolare di circa 30×50 cm di dimensione.
Spennellare la pasta, tranne i bordi, con del burro fuso, poi distribuirvi il pangrattato che ha la funzione di assorbire l’umidità rilasciata dalla farcia.
Distribuire il ripieno in verticale rasente uno dei bordi più lunghi della sfoglia.
Aiutandosi con la carta da forno arrotolare la pasta attorno alla farcia, formando un lungo cilindro.
Sigillarne le estremità, per impedire alla farcia di fuoriuscire durante la cottura.
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Trasferire il dolce assieme alla carta su una teglia rivestita di carta da forno.
Prestare attenzione a posizionarlo con la chiusura rivolta verso il basso.
Spennellare la superficie con dell’altro burro fuso, poi cuocere il dolce con mele e noci nel forno già caldo per circa 40 minuti.
Estrarlo dal forno non appena la superficie diventerà di un bel colore dorato, poi lasciarlo intiepidire.
Servire il dolce con mele e noci ancora tiepido.
Lascia un commento alla Ricetta Dolce con Mele e Noci
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!