I Flan al Cioccolato sono dei dessert facili e veloci da realizzare, che incontrano il gusto sia dei bambini che degli adulti che amano il cioccolato.
Sono a base di ingredienti semplici (latte, zucchero, vaniglia e uova), amalgamati in una ciotola, cotti a bagnomaria ed, infine, messi a rassodare in frigorifero.
Si possono preparare in grande anticipo, in quanto più restano in frigorifero, meglio si rassodano.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

20 Marzo 2017 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Flan al Cioccolato

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 55 min

Flan al Cioccolato Flan al Cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più 4 ore di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Flan al Cioccolato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Creme e Dolci al cucchiaioDolci al CioccolatoDolci e DessertflanRicette con Cioccolato

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per i flan al cioccolato:
500 ml di latte (parzialmente scremato o intero), 130 g di cioccolato fondente (al 70% di cacao), 4 uova, 70 g di zucchero, 1 bustina di zucchero vanigliato.
Per ungere gli stampi:
burro q.b.

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 160°C.
Tritare il cioccolato grossolanamente.
Versare il latte in una casseruola e portarlo ad ebollizione assieme allo zucchero semolato e allo zucchero vanigliato.
Nel contempo, sbattere le uova in una ciotola.
Lasciare fondere il cioccolato assieme a 2 cucchiai di acqua per 1 minuto al microonde o, in alternativa, scioglierlo in un bagnomaria.
Mescolarlo, poi, fino a quando si scioglierà perfettamente.
Incorporare il cioccolato fuso nelle uova e mescolare delicatamente con una spatola in silicone (o con una frusta) per evitare che si formino delle bolle d’aria.
Appena il latte giungerà a bollore, versarlo a poco a poco sul miscuglio di uova e cioccolato, mescolando accuratamente con una frusta.

Imburrare gli stampi per budino (anche in alluminio) e distribuirvi il composto.
Se ne possono riempire da 6 ad 8 a seconda della loro dimensione.
Sistemare gli stampi in una teglia da forno.
Versare dell’acqua bollente sul fondo della teglia, in quantità tale da non superare la metà dell’altezza dello stampino.
Sistemare la teglia con gli stampini nel forno già caldo e cuocere i flan al cioccolato all’incirca tra 30 e 40 minuti.
Estrarre, poi, l a teglia dal forno e togliere gli stampini dal bagnomaria.
Farli raffreddare a temperatura ambiente.
Coprire gli stampini con la pellicola trasparente, poi trasferirli in frigorifero.
Lasciare raffreddare i flan al cioccolato per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo indicato, sformare i flan al cioccolato sui piatti di servizio e servirli freddi.

VARIANTE

Sostituire 150 ml di latte con la stessa quantità di panna liquida.

FLAN, NON TUTTI SANNO CHE…

Fino a qualche anno fa, il termine “flan”, di origine francese, in gastronomia veniva utilizzato per indicare uno sformato basso, cotto a bagnomaria in uno stampo.
Con lo stesso termine venivano indicati preparazioni in crosta, dolci o salate, cotte in stampi dalle pareti basse.
In tempi abbastanza recenti si è andata sempre più imponendo una diversa accezione del termine, che spesso viene utilizzato per indicare uno sformato dolce, simile per consistenza ad un “budino”.
Del resto, la parola “flan” deriva dal francese antico “flaon”, a propria volta derivato dal latino “flado”,che significa “crema”.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Flan al Cioccolato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su