INGREDIENTI
Per gli gnocchi:
600 g di farina, 4 uova, un pizzico di sale.
Per friggere:
olio di arachide.
Per spolverizzare:
zucchero a velo e cannella.
PREPARAZIONE
Mettere sulla spianatoia la farina a fontana.
Versare nel centro le uova intere ed il pizzico di sale.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fare una palla e lasciare riposare per 30 minuti.
Stendere la pasta in modo da ottenere una sfoglia sottilissima.
Tagliarla, quindi, in striscioline sottili che vanno intrecciate fra loro, come per fare una treccia di capelli.
Preparare in questo modo delle ciambelline e friggerle in olio molto bollente, fino a quando avranno preso un bel colore dorato.
A cottura ultimata, posare le ciambelline su carta assorbente.
Adagiarle su un piatto di portata e servirle, dopo averle spolverizzate con zucchero semolato e cannella.
Queste ciambelline, di solito, si preparano per la festa di san Giuseppe.
La Ricetta Gnocchi Dolci Siciliani è presente in queste raccolte:
Dolci e DessertDolci tradizionaliRicette Sicilianegnocchi dolci
Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi Dolci Siciliani
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.