Le Mascherine di Frolla all’Arancia sono dei deliziosi biscotti che sono apprezzati da tutti i bambini.
La preparazione delle mascherine è leggermente laboriosa ma divertente, specialmente se le mascherine vengono realizzate con la partecipazione attiva dei bambini.
La particolarità della pasta frolla con cui vengono preparate consiste nell’aggiungere agli ingredienti tradizionali sia la buccia grattugiata che il succo di arancia.
Una volta pronte, le mascherine possono venire decorate a piacere, utilizzando glassa colorata all’acqua, topping, codette, perline, etc.

21 Marzo 2020 / Aggiornata il 6 Febbraio 2021

Ricetta Mascherine di Frolla all’Arancia

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Mascherine di Frolla all'Arancia Mascherine di Frolla all'Arancia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 50 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 12
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Mascherine di Frolla all’Arancia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER CIRCA 12 MASCHERINE

  • Per la frolla all’arancia:

    • 250 g di farina 00

    • 1 uovo

    • 65 ml di olio di semi di girasole

    • 100 g di zucchero semolato

    • la buccia grattugiata di ½ arancia biologica

    • 50 ml di succo di arancia

    • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • Per decorare:

    • glassa colorata all’acqua

    • topping o altro

Come preparare le Mascherine di Frolla all’Arancia

Preparazione

Per realizzare le mascherine di frolla all’arancia, setacciare per prima cosa la farina assieme al lievito.
Rompere l’uovo all’interno di una ciotola capiente.
Unire la scorza d’arancia grattugiata, il succo di arancia, l’olio di semi e lo zucchero.
Mescolare con cura, quindi aggiungere la farina un pugnetto alla volta.
Lavorare l’impasto fino a farlo diventare sodo, poi trasferirlo sulla spianatoia infarinata.
Lavorarlo a piene amni per qualche minuto, fino a quando la frolla non sarà più appiccicosa.
Al bisogno aggiungere dell’altra farina.
Formare una palla, coprirla con la pellicola trasparente e porla in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato, con il matterello stendere la frolla all’arancia sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere una sfoglia di circa ½ c di spessore.
Con uno stampino a forma di mascherina formare all’incirca 12 mascherine (dipende dalle dimensioni.
In alternativa, disegnare un mascherina su un cartoncino, ritagliare la sagoma ed appoggiarla sulla frolla, in modo da ricavare le mascherine incidendole con un coltello.

Trasferire le mascherine sulla placca del forno foderata di apposita carta, disponendole ben distanziate tra loro.
Cuocerle nel forno già caldo a 180°C per circa 10-15 minuti.
Controllare a vista la cottura, giacché essa dipende dalle caratteristiche del forno utilizzato.

A cottura ultimata, estrarre le mascherine dal forno e lasciarle raffreddare su una griglia da pasticceria.
Decorare a piacere le mascherine di frolla all’arancia utilizzando una glassa all’acqua colorata o del topping o altro.

3.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Mascherine di Frolla all’Arancia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Mascherine di Frolla all’Arancia”

  1. Arianna ha detto:

    Mi sono venuti molto bene e ci è venuto molto bene l’impatto, sono molto buoni e siamo contente.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su