INGREDIENTI PER UN PAN DI SPAGNA DA 24 CM
5 uova, 250 g di zucchero, 250 g di amido di mais (maizena), 1 bustina di vanillina, 5 cucchiai d’acqua.
PREPARAZIONE
Dividete gli albumi dai tuorli.
Montate a neve fermissima gli albumi assieme ai cucchiai d’acqua.
Quando una forchetta posta al centro degli albumi montati resterà diritta, aggiungete con un movimento dal basso verso l’alto prima i tuorli già sbattuti, poi lo zucchero ed infine, a poco a poco, l’amido setacciato assieme alla vanillina.
Preriscaldate il forno a 170°C.
Versate l’impasto al centro della teglia imburrata ed infarinata.
Livellatelo e battete leggermente la teglia per eliminare eventuali bolle d’aria.
Cuocete per circa 40 minuti (senza mai aprire il forno prima che siano passati i primi 30 minuti di cottura).
Durante gli ultimi minuti di cottura fate la “prova stecchino”.
Quest’ultimo deve risultare perfettamente asciutto.
In caso contrario, prolungate la cottura di qualche altro minuto.
A cottura ultimata, estraete lo stampo dal forno e, prima di sformarlo, lasciate raffreddare il pan di Spagna all’interno dello stampo.
La Ricetta Pan di Spagna della Nonna è presente in queste raccolte:
Dolci e DessertDolci tradizionaliPreparazioni di BaseRicette della NonnaRicette con Pan di SpagnaLascia un commento alla Ricetta Pan di Spagna della Nonna
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Non consiglio di livellare e sbattere la tortiera…lasciatelo al centro si livellera da sola
Ottima ricetta proverò a farla.
Ciao complimenti per la bella pagina mi chiamo Tanya, e ho una domanda da fare: essendo una discreta pasticcera autodidatta, siccome i procedimenti che effettuo nella preparazione del pan di spagna è diverso dal vs, chiedo alcuni chiarimenti: 1) mettendo l’acqua negli albumi questi riescono a montare come richiesto nella preparazione? 2) come mai i tuorli nonn vengono montati con lo zucchero? Questa richiesta di informazioni mi è necessaria per poter fare il pan di Spagna della nonna. Grazie in anticipo della risposta e complimenti per il sito
Ciao Tanya, grazie per i complimenti.
L’aggiunta di acqua negli albumi da montare non è indispensabile, serve solo a velocizzare l’operazione.
Per quanto riguarda il secondo quesito, la ricetta della nonna non prevede che i tuorli siano preventivamente montati assieme allo zucchero (come si fa di solito).
Tuttavia, nulla vieta di montare anticipatamente tuorli e zucchero e di aggiungere, poi, a filo questa montata agli albumi già a neve ben ferma.
A presto!
Grazie della risposta, sicuramente vi disturbero’ per aggiornare la mia competenza in materia. Tanya
Grazie a te Tanya e a presto!