Il Pancake al Cioccolato è una frittella simile ad una crêpe piuttosto spessa.
Viene preparato con una pastella a base di farina, uova, lievito, zucchero, olio (o burro), cioccolato fondente fuso, latte e vanillina.
Una volta cotto, il pancake ha una consistenza densa e soffice ed un gusto invitante e delizioso.
I pancake al cioccolato possono essere serviti in qualsiasi momento della giornata.
Tuttavia nell’America del Nord sono considerati un alimento da servire a colazione.
In altre parti del mondo il pancake al cioccolato viene servito anche come dolce o dessert.
Come preparare il Pancake al Cioccolato
Preparazione
Setacciare la farina assieme al lievito e alla vanillina.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
Rompere le uova in una capiente ciotola ed unire lo zucchero.
Mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Utilizzando sempre le fruste elettriche, aggiungere alle uova il cioccolato fuso e rimescolare.
Poi, sempre mescolando, incorporare l’olio di semi.
Versare la farina in più riprese, amalgamando il composto con cura per evitare la formazione dei grumi.
Infine, versare il latte a poco a poco, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia, omogenea e senza grumi.
È facoltativo lasciarla riposare per 20-30 minuti a temperatura ambiente.
Passare, quindi, alla cottura dei pancakes.
Scaldare sul fuoco una padella antiaderente che abbia le dimensioni dei pancake che si desidera realizzare.
Ungere con del burro (o dell’olio) il fondo della padella, tenendo presente che questa operazione andrà ripetuta per la cottura di ogni pancake.
Versare al centro della padella un mestolo di pastella, facendola scorrere da destra a sinistra e dall’alto in basso.
La pastella si deve distribuire sul fondo della padella fino a formare uno spessore di circa ½ cm.
Lasciare cuocere il pancake per circa 2 minuti o fino a quando sulla sua superficie si formeranno delle piccole bolle.
A questo punto, girare il pancake e proseguire la cottura per circa 1-2 minuti.
Trasferire il pancake su un piatto e coprirlo con un canovaccio umido in modo che resti morbido.
Preparare tutti i pancakes procedendo con lo stesso metodo.
Impilare via via i pancakes l’uno sull’altro e, ogni volta, ricoprirli con un canovaccio umido.
Al momento di portare in tavola la colazione, ricoprire ciascun pancake al cioccolato con panna montata e sciroppo d’acero.
Servire caldi i Pancakes al cioccolato.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
I pancakes possono venire serviti al naturale o accompagnati da sciroppo d’acero, marmellata, burro d’arachidi, zucchero semolato, nutella, miele, crema di pistacchio, panna montata, etc.
Possono venire serviti a colazione o come dolci e/o dessert.
Con molte varianti vengono preparati in varie parti del mondo.
La caratteristica che accomuna tutte le varianti è la piattezza della frittella, giacché lo spessore medio di un pancake si aggira da ½ ad 1 centimetro.
“Piatto come un pancake” è un famoso slogan americano.
Lascia un commento alla Ricetta Pancake al Cioccolato
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.