I Pancakes Integrali sono una variante salutare dei classici pancakes preparati con farina bianca.
Si tratta di frittelle dolci, generalmente servite per la prima colazione nei paesi anglosassoni e, in particolare, negli Stati Uniti.
Il termine “pancake” significa “frittella” ed è composto di “pan”, tegame e di “cake”, focaccia.
INGREDIENTI PER 8 PANCAKES
200 g di farina integrale, 1 uovo grande, 2 cucchiai di burro fuso, 25 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di lievito, ½ cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, circa 300 ml di latte, ½ cucchiaino di sale, olio neutro (o burro fuso) per ungere.
PREPARAZIONE
Scaldare il latte fino ad intiepidirlo.
Mettere in una ciotola le polveri: la farina, lo zucchero, la cannella e il lievito.
A parte, sbattere 300 ml di latte assieme all’uovo, al burro fuso, al sale e all’estratto di vaniglia.
Incorporare a filo questo composto nelle polveri, mescolando la pastella con una frusta.
Se la pastella dovesse risultare eccessivamente dura, aggiungere 1-2 cucchiai di latte.
Tenere presente che la pastella deve essere mescolata velocemente, ma non a lungo.
Spennellare leggermente di olio (o di burro fuso) una piccola padella di ferro o antiaderente.
In alternativa, spennellare l’apposita piastra per pancakes.
Appena si scalderà bene a fuoco medio, versare la quantità di composto che occorre per ricoprire il fondo della padella.
Fare cuocere il pancake per 1-2 minuti o fino a quando i bordi si asciugano ed iniziano ad apparire le prime bollicine sulla superficie superiore della frittella.
Girare il pancake con una paletta e lasciarlo cuocere dall’altro lato ancora per 1 minuto scarso.
Continuare fino ad esaurimento della pastella, ungendo ogni volta di olio (o di burro) il fondo della padella.
Via via che i pancakes sono cotti, sollevarli con una paletta ed impilarli l’uno sull’altro.
Servire i pancakes integrali ancora caldi, accompagnandoli con sciroppo d’acero, miele caldo, marmellata o altro.
PANCAKE INTEGRALI, ALCUNE VARIANTI
- Se si preferiscono dei pancakes mediamente integrali, utilizzare 100 g di farina 00 e 100 g di farina integrale.
- Utilizzare lo zucchero di canna in sostituzione dello zucchero semolato.
Lascia un commento alla Ricetta Pancake Integrali
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.