I Pancake Proteici sono una colazione sana ed energetica.
Nascono dall’esigenza di seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Spesso i pancake proteici hanno tra gli ingredienti delle proteine in polvere.
Noi abbiamo preferito realizzare una ricetta con ingredienti naturali di facile reperibilità: farina di avena, latte, uova, mandorle, cannella, lievito in polvere, olio di semi, vaniglia.
I pancake proteici da noi suggeriti contengono una buona quantità di proteine e sono addolciti dalla polpa della banana.
Questi pancake non hanno la stessa consistenza dei tradizionali pancake, ma sono ugualmente gustosi.

04 Aprile 2022 /

Ricetta Pancake Proteici

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 20 min

Pancake proteici Pancake proteici
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 2
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Americana

Pancake Proteici: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci e Dessertpancakes

Ingredienti per 2 persone

  • Per i pancake proteici:

  • Per guarnire:

    • sciroppo di acero non zuccherato

    • frutta fresca e/o secca a piacere

Come preparare i Pancake Proteici

Preparazione

Sbucciare la banana, tagliarla in pezzi e metterla in un frullatore o robot di cucina.
Unire le uova, le mandorle, la cannella, il lievito ed il latte.
Frullare per circa 1-2 minuti, poi aggiungere la farina d’avena e frullare per 1 altro minuto, fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Se il composto dovesse risultare troppo duro o troppo liquido, aggiungere ancora un po’ di latte o di farina d’avena e frullare nuovamente.
Lasciare riposare la pastella per almeno per un’ora (facoltativo).

Ungere di olio una padella antiaderente di 10-15 cm di diametro.
Farla scaldare per un paio di minuti a fuoco medio-alto.
Versare la quantità di composto che occorre per ricoprire il fondo della padella.
Fare cuocere per 1-2 minuti, poi quando i bordi iniziano ad asciugarsi, voltare il pancake proteico con una paletta e lasciarlo cuocere dall’altro lato ancora per 30-60 secondi.
Il pancake è cotto quando sulla superficie iniziano ad apparire le prime bollicine.
Continuare fino ad esaurimento della pastella, ungendo ogni volta di olio il fondo della padella.
Durante le operazioni di cottura, tenere i pancakes in caldo, impilati l’uno sopra l’altro.
Servire i pancake proteici ancora caldi con sciroppo di acero e frutta fresca e/o secca a piacere.

ALCUNI SUGGERIMENTI:

  • La farina d’avena può essere sostituita dalla farina integrale.
  • Il latte può essere di vacca, di mandorle, di soia, di avena, etc.
  • La banana può essere sostituita con 12-15 mirtilli o fragole.
    In alternativa, si può utilizzare un mix di questi frutti.
  • Il lievito in polvere può essere sostituito da ½ cucchiaino di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone.
  • La pastella può essere arricchita con gocce di cioccolato o con un cucchiaio di cacao in polvere, oppure con qualche cucchiaio di yogurt greco.
  • Per guarnire, si possono anche adoperate sciroppo di acero, burro di arachidi e gocce di cioccolato.
  • Chi desidera gustare dei pancake proteici ancora più gustosi, può aggiungere agli ingredienti 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • Una volta cotti, i pancake proteici si possono congelare.
    Impilarli l’uno sull’altro, separando gli strati con carta da forno.
    Inserire i pancake proteici in un sacchetto richiudibile e metterli nel congelatore.
    Al momento di utilizzare i pancake proteico scaldarli al microonde per 1 minuto.
  • I Pancake proteici possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni, purché inseriti in un contenitore a chiusura ermetica.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pancake Proteici

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su