La Panna cotta con ribes è un dolce al cucchiaio di origine piemontese.
È un dessert molto gustoso preparato a partire dalla panna fresca, alla quale vengono aggiunti lo zucchero, l’estratto di vaniglia e della gelatina per rassodare.
La panna cotta viene generalmente servita con una salsa di frutti rossi.
Noi abbiamo scelto di arricchire la panna cotta con una salsa di ribes rosso.
La ricetta è facile, ma occorrono alcune ore per rassodare la panna cotta.

04 Novembre 2020 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Panna Cotta con Ribes

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Panna Cotta con Ribes Panna Cotta con Ribes
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di rassodamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Panna Cotta con Ribes: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 4 persone

  • Per la panna cotta:

    • 500 ml di panna fresca intera

    • 10 g di gelatina in fogli

    • 5 ml di estratto di vaniglia

    • 100 g di zucchero

  • Per la salsa di ribes:

    • 200 g di ribes rossi

    • 1 cucchiaio di maraschino

    • 135 g di zucchero

    • 80 ml di acqua

    • 1 cucchiaio di succo di limone

Come preparare la Panna Cotta con Ribes

Preparazione

Tenere a bagno i fogli di gelatina per 15 minuti in un contenitore contenente acqua fredda, in modo che possano ammorbidirsi.
In una casseruola dal fondo spesso mescolare la panna assieme allo zucchero.
Portare il miscuglio quasi a bollore su fuoco dolcissimo, mescolando fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
Fare, però, attenzione che il composto non raggiunga l’ebollizione.
Occorreranno circa 4-5 minuti.
Poi, togliere la casseruola dal fuoco ed unire la gelatina e l’estratto di vaniglia.
Mescolare fino a quando la gelatina si scioglierà perfettamente.
Versare la panna cotta negli stampini monoporzione e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
Poi, mettere gli stampini in frigorifero per almeno 6 ore.

Nel frattempo, preparare la salsa di ribes.
Staccare i ribes dai rametti e lavarli velocemente in acqua corrente.
Asciugarli e metterli da parte.
Preparare uno sciroppo di zucchero, portando ad ebollizione in una casseruola l’acqua e lo zucchero su fuoco dolce.
Lasciare cuocere il miscuglio per qualche minuto, mescolandolo in continuazione fino a quando lo zucchero si sarà perfettamente sciolto.
Unire i ribes, il succo di limone e riportare a bollore.
Proseguire la cottura per circa 15 minuti.
Togliere la salsa di ribes dal fuoco e lasciarla raffreddare prima di unire il maraschino.

Al momento di sformare la Panna Cotta, immergere gli stampini per qualche secondo in acqua bollente, quindi sformare il dessert sui piattini individuali o su un piatto da portata.
Accompagnare la Panna cotta con la salsa di ribes.

QUALCHE NOTIZIA SULLA PANNA COTTA

L’origine della Panna cotta è avvolta nel mistero.
Secondo alcune fonti, essa sarebbe originarie della zona delle Langhe, in Piemonte.
Altre fonti riferiscono che, all’inizio del XIX secolo, sarebbe stata una donna di origine ungherese ad elaborare la ricetta, avendo la necessità di smaltire un’eccedenza di latte.
Altre fonti, infine, raccontano che in origine la panna cotta era rassodata con gelatina ottenuta facendo bollire le lische di pesce.
Riferiscono, anche, che la panna cotta era consumata al naturale o addolcita con frutta o nocciole, giacché in passato lo zucchero era molto costoso e non era abbordabile dalle classi meno abbienti.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Panna Cotta con Ribes

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su