INGREDIENTI PER CIRCA 700 G DI PASTA BISCOTTO
Per l’impasto:
210 g di farina 00, 190 g di zucchero semolato, 5 uova, una bustina di vanillina, 1 tazzina di caffè ristretto zuccherato, un pizzico di sale.
Per spolverizzare:
50 g di zucchero a velo.
Per ungere e spennellare:
una noce di burro, uno sciroppo al liquore (rum, brandy, strega, maraschino…).
Per farcire:
crema, marmellata, Nutella…
Per decorare:
panna fresca, frutta candita, marmellata, crema…
PREPARAZIONE
Scaldare il forno a 180°C.
Setacciare la farina assieme alla vanillina.
Versare in una ciotola i tuorli d’uovo, unire lo zucchero e sbattere con una frusta finché il composto diventerà gonfio e spumoso.
Unire, quindi, poco per volta, la farina vanigliata e il caffè.
Incorporare poi, delicatamente, gli albumi montati a neve fermissima assieme ad un pizzico di sale.
Ungere di burro la placca del forno, coprirla di carta da forno, anch’essa imburrata.
Versare il composto, livellandolo con una spatola, e dargli una forma rettangolare.
Infornare per 10-15 minuti, o comunque, fino a quando la pasta comincerà a colorire, pur restando morbida.
Sfornare la pasta biscotto e, con un colpo deciso, capovolgerla su un telo bagnato, strizzato e spolverizzato di zucchero a velo.
Spennellarla con uno sciroppo al liquore e riempirla con la farcia precedentemente preparata.
Avere l’accortezza di lasciare tutto intorno un bordo vuoto di circa 2 cm.
Avvolgere la pasta biscotto, aiutandosi con il telo, e lasciare raffreddare il rotolo in frigorifero, ben avvolto, per circa due ore.
Poco prima di servire, toglierlo dal frigorifero, eliminare il telo e decorare a piacere.
Servire, poi, la pasta biscotto al caffè a fette.
NOTE E CONSIGLI
- Avvolgere il rotolo al caffè quando la pasta biscotto è ancora calda, altrimenti è facile che si rompa.
- Il canovaccio umido serve a mantenerla morbida.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta Biscotto al Caffè
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.