INGREDIENTI PER CIRCA 30 PASTINE DI MANDORLE
Per la pasta di mandorle:
300 g di mandorle pesate già pelate e tritate, 300 g di zucchero, 90 g di albumi, 1 pizzico di vanillina, qualche goccia di essenza di mandorla.
Per guarnire:
ciliegie candite, mandorle, dadini di cedro, etc.
PREPARAZIONE
Immergete per un minuto le mandorle in acqua bollente.
Scolatele e strofinatele con un panno, in modo da eliminare la pellicina che le riveste.
Mettetele, quindi ad asciugare su un vassoio per diversi giorni, fino a diventare completamente asciutte.
Trituratele con il tritatutto, ripassandole un paio di volte.
Per rendere il trito di mandorle ancora più fine, spianatelo con un matterello sul piano di lavoro, preferibilmente di marmo(nei tempi antichi si adoperava una bottiglia di vetro).
Montare a neve ben ferma gli albumi.
Versare il trito di mandorle in una terrina ed incorporarvi la vaniglia, l’essenza di mandorla e gli albumi ben montati.
Lavorare accuratamente composto con un cucchiaio di legno o con una frusta , fino ad ottenere una pasta liscia morbida piuttosto appiccicosa.
Versarla all’interno di una tasca da pasticceria con bocchetta grande a stella e formate dei pasticcini sulla placca del forno rivestita di carta oleata (oggi carta da cucina).
In alternativa, cospargetevi le mani con zucchero a velo e prelevate dei pezzettini di pasta alle quali darete la forma di una pallina schiacciata.
Abbiate l’accortezza di sistemare le pastine a debita distanza l’una dall’altre, in quanto durante la cottura potrebbero attaccarsi l’una all’altra.
Sistemate su ogni pastina una ciliegia candita o una mezza mandorla oppure un pezzetto di cedro (o di altro candito).
Lasciate asciugare le pastine per almeno 12 ore, in modo che la pasta di mandorle perda parte della sua umidità.
Trascorso il tempo indicato, preriscaldare il forno a 150°C e, appena caldo, cuocere le pastine per circa 15 minuti.
Appena assumeranno un colore ambrato, toglierle dal forno e lasciarle asciugare..
Infatti, appena uscita dal forno la pasta di mandorle è estremamente morbida.
Raffreddandosi, invece, si rassoda.
Gustare le pastine di mandorle a raffreddamento avvenuto.
Lascia un commento alla Ricetta Pastine di Mandorle
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!