12 Novembre 2012 / Aggiornata il 29 Ottobre 2019

Ricetta Polvere di Bucce di Arance

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Polvere di bucce di arance Polvere di Bucce di Arance
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Polvere di Bucce di Arance: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci e DessertPreparazioni di BaseRicette con Arance

INGREDIENTI

bucce di arance non trattate, da quantificare a piacere.

PREPARAZIONE

Lavare le arance ed asciugarle accuratamente
Con un coltello affilato, sbucciarle con mano delicata, in modo da non intaccare la parte bianca (amara) che ricopre la polpa.
Se possibile, tentare di ricavare bucce intere, preferibilmente in un unico pezzo.
Farle essiccare all’aria aperta in estate o sul termosifone acceso in inverno.
Tostarle poi, se necessario, per qualche minuto nel forno caldo.
A fine preparazione le scorze devono risultare secche e croccanti.
Farle raffreddare e, poi, spezzarle in piccolissimi pezzi.
Metterle nel mixer e ridurle in polvere.
Setacciare la polvere e versarla in uno o più barattoli di vetro a chiusura ermetica.
Conservarla in un luogo fresco e asciutto.

CONSIGLI

  • Per pelare le arance si può adoperare con mano leggera un pelapatate.
    In questo caso, si otterranno dei pezzetti di scorza d’arancia.
  • Per essiccare le scorze in modo veloce, metterle ancora fresche nel microonde alla massima potenza per circa 3 minuti o, comunque, fino a quando saranno diventate secche.
  • Oppure essiccarle, appena tagliate, nel forno preriscaldato ad 80°C.
    Occorreranno, all’incirca, 2-3 ore (o anche di più).
    Avere l’accortezza di girarle di tanto in tanto.
    Estrarle dal forno quando saranno diventate croccanti.

NOTE

  • Con le bucce di due kg di arance si ottiene un piccolo barattolino di polvere.
  • Le bucce essiccate si utilizzano per aromatizzare torte, biscotti e dolci in genere.
  • Si possono essiccare le bucce di tutti gli agrumi, quali arance, limoni, mandarini, clementine…
  • In passato le bucce di agrumi si essiccavano al sole e, poi, si tagliavano sottilissime con un coltello ben affilato.
4/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Polvere di Bucce di Arance

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su