13 Settembre 2014 / Aggiornata il 12 Gennaio 2020

Ricetta Rondelle di Carnevale

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Rondelle di Carnevale: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci di CarnevaleDolci e DessertDolci tradizionaliRicette Carnevale

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per l’impasto:
600 g di farina, 2 uova intere, 50 g di margarina (o burro), 60 g di lievito di birra, 180 g di latte, 2 cucchiai di zucchero, 1 bustina di vanillina.
Per la farcia:
la buccia grattugiata di 2 arance e di un limone, 2 cucchiai di succo d’arancia, 300 g di zucchero.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Per spolverizzare:
zucchero semolato.

PREPARAZIONE

Disporre la farina sulla spianatoia a formare la classica fontana.
Mettere nel centro il burro ammorbidito, le uova leggermente sbattute, lo zucchero, la vaniglia ed il lievito sciolto nel latte intiepidito.
Aggiungere se serve altra farina.
Lavorare velocemente l’impasto, che dovrà risultare consistente, ma morbido.
Fare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare.
Nel frattempo, preparare la farcia.
Mescolare in una ciotola lo zucchero assieme alla buccia grattugiata degli agrumi e al succo d’arancia.
Amalgamare il tutto e metterlo da parte.
Con il matterello stendere l’impasto in forma rettangolare e dargli uno spessore di circa mezzo dito.

Farcire velocemente la sfoglia con il ripieno preparato prima e bagnarne il bordo per farlo aderire bene.
Arrotolare strettamente la pasta, in modo da formare un cilindro.
Tagliarla, poi, a rondelle dello spessore di 1 cm.
Successivamente, scaldare olio abbondante in una padella dai bordi alti e portarlo a temperatura.
Senza attendere la lievitazione, friggere poche rondelle alla volta, girandole delicatamente, per non romperle.
Tenere presente che, durante la cottura, le rondelle gonfiano.
Girarle appena iniziano a dorarsi, perché si scuriscono rapidamente, diventando amare.
Estrarle appena diventeranno gonfie e dorate e deporle su carta assorbente da cucina. Farle raffreddare e spolverizzarle di zucchero semolato.

NOTE

  • Le rondelle possono essere cotte anche in forno.
  • Se si preferisce, possono essere cosparse di zucchero a velo e cannella.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Rondelle di Carnevale

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su