Il Salame di Mele è un goloso dessert di pasta frolla impreziosito da una soffice decorazione di panna montata. E’ un dolce che ricorda molto lo Strudel dato che gli ingredienti usati per realizzare la farcitura, e cioè mele, cannella, zucchero e uva passa, sono in parte gli stessi utilizzati per uno dei più famosi dolci tipici del Trentino. Un dolce profumato, friabile e fragrante da gustare come fine pasto, per una coccola pomeridiana o per una colazione sfiziosa e diversa.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per l’impasto:
300 g di farina 00, 150 g di burro freddo, 3 uova, 1 pizzico di sale.
Per la farcia:
1 kg di mele renette, 50 g di uva passa, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 50-70 g di zucchero semolato (a seconda dei gusti).
Per completare:
latte q.b., panna montata q.b.
PREPARAZIONE
Versare la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Mettere al centro della fontana il burro a pezzetti e il sale.
Sbriciolare, con la punta delle dita, il burro assieme alla farina (il termine esatto è “sabbiare”).
Aggiungere le uova sbattute ed impastare molto velocemente, aggiungendo al bisogno un po’ d’acqua.
È, infatti, importante lavorare brevemente l’impasto, per evitare la fuoriuscita del glutine contenuto nella farina.
Formare una palla, avvolgerla con la pellicola per alimenti e porre in frigorifero per un paio d’ore.
Trarre fuori dal frigorifero appena prima dell’utilizzo e stendere velocemente con il matterello fino a raggiungere un’altezza di ½ cm.
Dare alla pasta una forma rettangolare.
Avere l’accortezza di stendere la pasta in verticale o in orizzontale, ma non nei due sensi nello stesso momento, perché in questo caso potrebbe ritirarsi durante la cottura.
Per facilitare l’operazione si consiglia di stendere la pasta tra due fogli di carta da forno.
Imburrare ed infarinare una teglia (od utilizzare la carta forno) e foderarla con la pasta, bucandola accuratamente con i rebbi di una forchetta.
Cospargere la pasta con uno strato di mele affettate, lo zucchero, la cannella e l’uva passa, precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Ripiegare la pasta formando un rotolo e sigillarne le estremità.
Spennellare il rotolo con un po’ di latte e cuocerlo nel forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti.
A metà cottura coprire con un foglio di alluminio.
A cottura ultimata, estrarre il salame di mele dal forno, lasciarlo raffreddare, poi guarnirlo con ciuffetti di panna montata.
Lascia un commento alla Ricetta Salame di Mele
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!