INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la pasta frolla:
250 di farina 00, 150 g di burro, 100 g di zucchero, 1 uovo intero, 2 tuorli, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci, sale.
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte intero, 6 tuorli d’uovo, 40 g di maizena, 150 g di zucchero semolato, 1 baccello di vaniglia Bourbon, 2 cucchiai di brandy o altro liquore (facoltativo).
Per completare:
zucchero a velo q.b..
PREPARAZIONE
Inserire nel mixer la farina, il burro a pezzetti, il lievito, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.
Azionare l’apparecchio, fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Aggiungere lo zucchero ed avviare di nuovo il mixer.
In ultimo, aggiungere l’uovo e i tuorli.
Rimettere ancora una volta in funzione l’apparecchio, fino a quando l’impasto formerà una palla di pasta.
Versarla sulla spianatoia infarinata e compattare velocemente l’impasto, per non riscaldarlo.
Ottenuta una pasta liscia ed omogenea, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 60 minuti.
Successivamente, preriscaldare il forno a 180°C ed imburrare gli stampini “usa e getta” per tartellette del diametro di circa 8 cm.
Passato il tempo di riposo della pasta frolla, tirarla col matterello, formando una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
Ritagliare, poi, la pasta frolla in dischi di diametro leggermente superiore a quello degli stampini (circa 10 cm) e con ciascuno di essi rivestire gli stampi, facendo aderire la frolla alle pareti.
Bucherellare il fondo di ciascuno stampino con uno spiedino di legno e appoggiarvi un disco di carta da forno.
Coprirlo con fagioli secchi e mettere nel forno già caldo per circa 12-15 minuti o fino a quando le tartellette diventeranno dorate.
A cottura ultimata, estrarre gli stampini dal forno ed eliminare i fagioli secchi, mettendoli da parte per un’altra occasione.
Lasciare raffreddare le tartellette, poi sformarle e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo, preparare la crema pasticcera.
Setacciare la maizena.
Versare il latte in un pentolino ed unire la metà dello zucchero e la bacca di vaniglia parzialmente incisa nel verso della lunghezza.
Riscaldare il latte a fuoco medio.
A parte, in una ciotola con una frusta sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto.
Occorre semplicemente amalgamare i due ingredienti, senza montarli.
Unire, poi, la maizena setacciata e continuare a mescolare in modo da evitare la formazione dei grumi.
Appena il latte raggiungerà il bollore, eliminare il baccello di vaniglia e versarne la metà a filo sul composto di uova/zucchero/ maizena, mescolando.
Rimettere il latte rimasto nuovamente sul fuoco e riportarlo a bollore.
A questo punto versarvi il composto di uova/zucchero/ maizena/latte e lasciare cuocere a fuoco basso fino a quando la crema si addenserà.
Occorreranno all’incirca 2 minuti.
Togliere, quindi, la crema pasticcera dal fuoco e versarla in una ciotola di vetro.
Coprirla con la pellicola alimentare posta a diretto contatto per evitare la formazione della pellicina sulla superficie e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
Se gradito, appena fredda, profumare la crema con il liquore.
Riempire, quindi, ciascuna tartelletta con due cucchiai di crema pasticcera.
Servire le Tartellette alla crema pasticcera, dopo averle spolverate con zucchero a velo.
CONSIGLIO
Le Tartellette alla crema possono venire conservate in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un tempo non superiore ai 4 giorni.
Lascia un commento alla Ricetta Tartellette con Crema Pasticcera
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.