La Torta Cioccolato e Rum è un dolce, che non può non piacere agli amanti del cioccolato e a tutti coloro che non vogliono rinunciare ai piaceri della gola.
L’aggiunta del rum rende la torta di cioccolato ancora più gustosa e goduriosa.
La Ricetta della torta rum e cioccolato, gli ingredienti e i consigli.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 22 CM
Per l’impasto:
280 g di farina 00, 3 uova a temperatura ambiente, 280 g di zucchero semolato, 185 ml di latte, 185 g di cioccolato fondente, 1 grossa noce di burro, 3-4 cucchiai di rum, 100 g di pinoli, 1 bustina di lievito per dolci, 75 ml di olio di semi di girasole (o di mais), 1 pizzico di sale.
Per lo stampo a ciambella:
burro q.b., farina q.b.
Per completare:
pinoli q.b.
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Sminuzzare i pinoli.
Tritare al coltello il cioccolato fondente e lasciarlo fondere assieme alla noce di burro nel microonde (o a bagnomaria).
Setacciare la farina assieme al lievito.
Dividere i tuorli dagli albumi.
Con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporarvi a pioggia il miscuglio di farina/lievito, mescolando con una spatola da pasticceria.
Aggiungere il cioccolato fuso, il latte ed il rum.
Mescolare con cura, poi unire i pinoli e rimescolare.
A parte, montare a neve ferma gli albumi assieme ad un pizzico di sale.
Con una spatola aggiungerli in 2-3 volte alla massa, avendo l’accortezza di incorporarli con un delicato movimento dal basso verso l’alto (per non smontarli).
Ungere ed infarinare uno stampo per ciambella, preferibilmente a cerniera.
Versarvi il composto e livellarlo con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Porre lo stampo nella parte mediana del forno già caldo.
Lasciare cuocere la torta per circa 40-45 minuti o fino a quando, infilando uno stecchino nella pasta, questo ne uscirà asciutto.
Se durante la cottura la parte superiore della torta si dovesse colorare troppo, dopo 30 minuti coprirla con un foglio di alluminio.
A cottura ultimata, estrarre la torta rum e cioccolato dal forno.
Lasciarla raffreddare prima di sformarla.
Poco prima di servire la torta cioccolato e rum, guarnirla con qualche pinolo.
Lascia un commento alla Ricetta Torta Cioccolato e Rum
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.