La Torta con Crema di Limoncello è un dessert che piacerà enormemente a chi ama il gusto del limone.
È un dolce soffice e profumato, giacché sono inseriti nell’impasto sia la scorza grattugiata del limone sia il liquore Crema di limoncello.
La torta con crema al limoncello è adatta ad essere gustata a colazione o a merenda.
È indicata più per gli adulti che per i bambini per la presenza del liquore tra gli ingredienti.
La ricetta è veramente facile.
A fine preparazione, la torta con crema di limoncello risulta morbida, delicata, gustosa ed invitante.

22 Febbraio 2020 / Aggiornata il 6 Febbraio 2021

Ricetta Torta con Crema di Limoncello

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Torta con Crema di Limoncello Torta con Crema di Limoncello
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 50 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Torta con Crema di Limoncello: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 6 persone

Come preparare la Torta con Crema di Limoncello

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Setacciare la farina assieme al lievito.
In una ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Sempre lavorando con le fruste, unire la crema di limoncello, la scorza grattugiata di limone e l’olio.
Aggiungere, poi, al composto il mix di farina e lievito un cucchiaio alla volta.
Versare il composto in uno stampo rettangolare, precedentemente unto d’olio.
Livellare accuratamente il composto e sbattere lo stampo sul piano da lavoro per evitare la formazione di bolle d’aria.

Cuocere la torta con crema di limoncello nel forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Poi, abbassare la temperatura del forno a 160°C e proseguire la cottura per circa 40 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare se la torta è pronta.
Se è ancora umida, proseguire la cottura per qualche altro minuto.
A cottura ultimata, estrarre la torta con crema di limoncello dal forno.
Lasciarla raffreddare prima di sformarla.
Trasferire la torta su un piatto da portata e cospargerla di zucchero a velo.
Servire la torta alla crema di limoncello a fette.

CREMA AL LIMONCELLO, CURIOSITÀ

La crema di limoncello è uno squisito liquore a base di limoni da servire ben freddo a fine pasto.
Viene adoperata anche per aromatizzare e profumare dolci, creme o gelati.
La crema di limoncello ha un gusto più delicato rispetto a quello del tradizionale liquore limoncello.
È, inoltre, più densa e meno alcolica.
Viene preparata aggiungendo del latte intero zuccherato ed aromatizzato con vaniglia all’alcool in cui sono state macerate le scorze di limone.
Talvolta, al latte viene aggiunta anche una percentuale di panna fresca liquida.
A fine preparazione, la crema di limoncello si presenta con una consistenza vellutata ed un sapore decisamente invitante.

3.4/5 (8 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Torta con Crema di Limoncello

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su