La Torta con Crema Gianduia è un dolce soffice e gustoso che viene arricchito con una superlativa crema gianduia.
È il dolce ideale da gustare in festose occasioni di convivialità.
La Torta con crema gianduia può essere servita anche come spuntino e merenda per bambini.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.

25 Settembre 2020 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Torta con Crema Gianduia

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 1 ora e 5 min

Torta con Crema Gianduia Torta con Crema Gianduia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Torta con Crema Gianduia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Dolci e DessertTorte e CiambelleRicette con GianduiaRicette con la CremaRicette di Torte

Ingredienti per 6 persone

Come preparare la Torta con Crema Gianduia

Preparazione

Setacciare la farina bianca assieme alla maizena.
Separare i tuorli dagli albumi.
Trasferire i tuorli in una ciotola, frullarli per un attimo ed unire lo zucchero.
Con le fruste elettriche montare il composto per 15 minuti (per 20-30 minuti con un cucchiaio di legno) finché diventerà gonfio e spumoso, triplicando di volume.
Aggiungere alla crema di uova il mix di farine e la vanillina, mescolando con una spatola con un movimento delicato dal basso verso l’alto, in modo da non far smontare il composto.
In un’altra ciotola montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale ed unirli alla massa di uova e farine.
Incorporarli delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.

Ungere di burro e cospargere di farina uno stampo di 22 cm di diametro, preferibilmente a cerniera.
Versarvi il composto e livellarlo con il dorso di un cucchiaio.
Cuocere in forno già caldo a 160°C per circa 30-40 minuti.
Dopo circa 30 minuti, fare la prova stecchino.
Quest’ultimo deve uscire dal dolce ben asciutto.
In caso contrario, prolungare la cottura di qualche altro minuto.
Estrarre il pan di Spagna dal forno e lasciarlo intiepidire prima di sformarlo.
Poi, lasciare raffreddare il pan di Spagna sopra una gratella da pasticceria.

Nel frattempo preparare la crema gianduia.
Tritare al coltello il cioccolato al latte e scioglierlo a bagnomaria o al microonde.
Una volta fuso, versare il cioccolato in una boule capiente ed incorporarvi la pasta di nocciole, mescolando con cura.

A parte, con le fruste elettriche montare la panna, in modo da ottenere una consistenza morbida e semifluida.
Incorporarla delicatamente nel cioccolato al latte, con un movimento leggero dal basso verso l’alto.
Mettere da parte la crema gianduia fino a quando il pan di Spagna si raffredderà completamente.

Intanto, preparare la bagna.
Setacciare il cacao in polvere.
Mettere l’acqua e lo zucchero in un tegamino.
Mescolare e portare ad ebollizione a fiamma dolce.
Lasciare cuocere lo sciroppo per 3-4 minuti ovvero per il tempo strettamente necessario perché lo zucchero si sciolga.
Toglierlo, poi, dal fuoco, unire il latte e rimescolare.
Aggiungere poco alla volta il cacao in polvere, incorporandolo via via con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.
Lasciare raffreddare la bagna al cacao.

Passare, quindi, al montaggio e finitura della torta con crema gianduia.
Dividere il pan di Spagna in due dischi.
Mettere un cucchiaio di crema al centro di un piatto da portata, in modo che la torta aderisca al piatto.
Con un pennello inumidire con la bagna al cacao il primo disco.
Farcirlo con la crema gianduia, stendendola in uno strato uniforme.
Inumidire con la bagna anche il secondo disco ed appoggiarlo sulla crema.
Pressarlo leggermente per farlo aderire.
Porre in frigorifero la torta con crema gianduia, in modo da rassodarla.
Appena prima di servirla, cospargerla di zucchero a velo.

4.8/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Torta con Crema Gianduia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su