Torta di Ananas

Ricetta Torta di Ananas di , Pubblicata il 09/07/2010, Aggiornata il 21/03/2025

La torta di ananas è un dolce soffice e profumato, con fette di ananas che regalano freschezza e un gusto delicatamente esotico.


Torta di ananas

Categoria: Dolci

  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI

Per la torta:
200 g di farina 00, 200 g di zucchero, 150 g di burro, 20 g di lievito per dolci, ½ cucchiaino di cannella in polvere, 340 g di ananas sciroppato (una lattina), una tazza di latte tiepido, una presa di sale.
Per la tortiera:
burro per ungere, farina q.b.
Per decorare:
spicchi di ananas, ciliegie candite e panna montata.

PREPARAZIONE

Montare 75 g di burro con 100 g di zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Versare il composto in una tortiera (preferibilmente quadrata), unta di burro ed infarinata.
Appoggiare su questa base le fette di ananas e disporre una ciliegia candita al centro di ciascuna di esse.
A parte, montare il restante burro con lo zucchero rimasto.
Appena il composto diventerà gonfio e soffice, continuando a sbattere, unire la farina setacciata, l’uovo, il sale e la cannella.
Continuando a mescolare, diluire il composto aggiungendo una tazza di latte tiepido.
Mescolarlo a lungo e, poi, unire il lievito per dolci setacciato.
Avere l’accortezza di farlo cadere a pioggia, in modo da evitare la formazione dei grumi.
Versare il tutto sopra le fette di ananas.
Porre in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina uniformemente dorata.
Estrarre la torta di ananas dal forno e, prima di sformarla, lasciarla raffreddare.
Deporla, poi, su un piatto da portata e decorarla con spicchi d’ananas, ciliegie candite e ciuffetti di panna montata.

5/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su