La Torta Gelato al Pistacchio è un godurioso dolce al cucchiaio che piace veramente a tutti.
Si tratta di una torta bigusto composta da una base sottile di pan di Spagna ricoperta da uno strato di gelato di nocciola e da un secondo strato di gelato al pistacchio.
La ricetta non presenta difficoltà in quanto sia il pan di Spagna che i gelati non vengono preparati in casa.
Solo la glassa a specchio al pistacchio viene realizzata personalmente.
L’unico neo di questa ricetta sono i lunghi tempi necessari per il rassodamento della torta.
La degustazione della torta gelato al pistacchio ripaga, però, ogni attesa!
Come preparare la Torta Gelato al Pistacchio
Preparazione
Iniziare con la preparazione della bagna.
Versare l’acqua e lo zucchero in un tegamino, mescolare e portare il miscuglio ad ebollizione a fiamma moderata.
Lasciare cuocere lo sciroppo per 3-4 minuti.
Toglierlo, poi, dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Unire, se gradito, il liquore e mescolare con cura.
Inserire il disco di pan di Spagna all’interno di uno stampo a cerniera rivestito con la pellicola alimentare.
Inumidire il pan di Spagna con la bagna.
Togliere dal freezer il gelato di nocciola e lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto.
Poi, lavorarlo con una spatola fino a farlo diventare mediamente morbido.
Versare il gelato sulla base di pan di Spagna e livellarlo con il dorso di un cucchiaio o con una spatola da pasticceria.
Mettere la torta a raffreddare nel freezer per circa 30-40 minuti.
Trascorso il tempo indicato, estrarre dal freezer il gelato di pistacchio e lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto.
Poi, lavorarlo con una spatola fino a farlo ammorbidire.
Riprendere lo stampo a cerniera e distribuire il gelato al pistacchio su quello al gusto nocciola.
Livellarne la superficie, poi rimettere lo stampo nel congelatore per 3-4 ore, in modo che la torta gelato si solidifichi perfettamente.
Mezz’ora prima di estrarre la torta dal congelatore, preparare la glassa lucida al pistacchio.
Reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda per 5 minuti, poi strizzarli.
Tritare al coltello il cioccolato bianco.
Scaldare la panna in un pentolino ed unire il cioccolato bianco.
Lasciarlo sciogliere a fuoco medio, mescolando il composto con una frusta.
Non appena il cioccolato si sarà sciolto, togliere il composto dal fuoco ed incorporare la gelatina ben strizzata.
Mescolare fino a quando quest’ultima si sarà sciolta.
Unire la pasta di pistacchio e rimescolare ancora, per evitare la formazione di grumi.
Lasciare intiepidire la glassa al pistacchio
Trascorso il tempo di rassodamento della torta gelato, estrarla dal congelatore e sformarla, eliminando la pellicola trasparente.
Posare la torta gelata su una gratella da pasticceria appoggiata su un vassoio.
Ricoprire velocemente la torta con la glassa a specchio ancora tiepida, lasciandola colare senza mai toccarla.
Al bisogno, utilizzare anche la glassa al pistacchio finita nel vassoio.
Decorare il bordo inferiore della torta gelato al pistacchio con abbondante granella di pistacchi.
Guarnire a piacere la superficie superiore del dolce.
Rimettere la torta nel congelatore per altre 3 ore.
Prima di servire la Torta gelato al pistacchio, lasciarla a temperatura ambiente per 15 minuti o anche di più.
VARIANTE
Sostituire il gelato alla nocciola con gelato al cioccolato.
Lascia un commento alla Ricetta Torta Gelato al Pistacchio
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!