La Torta in Padella Marmorizzata è il classico dolce per la prima colazione o per la merenda di grandi e piccini.
Si tratta di una torta che nasce dall’unione tra un impasto bianco ed uno al cacao.
Questa torta marmorizzata differisce dalle torte tradizionali perché non viene cotta in forno, ma in padella.
Questa tecnica la rende insostituibile in estate, quando la cottura in forno diventa veramente gravosa.
A cottura ultimata, la Torta in padella marmorizzata si presenta morbida, soffice e profumata.
La ricetta è veloce e non presenta alcuna difficoltà.
Ingredienti per 6 persone
Per la torta:
250 g di farina 00
3 uova
150 g di zucchero semolato
210 g di yogurt bianco intero
1 bustina di vanillina
1 fialetta di aroma al limone
100 ml di olio di semi di girasole (o 80 g di burro fuso)
½ bustina scarsa di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
20 g di cacao amaro
3 cucchiai di latte
Per completare:
zucchero a velo q.b.
Preparazione
Iniziare a setacciare la farina assieme al lievito, alla vanillina e al bicarbonato.
Rompere le uova in una ciotola ed unire lo zucchero.
Lavorare i due ingredienti con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Sempre con le fruste in azione, aggiungere lo yogurt, l’aroma limone e l’olio di semi di girasole (o il burro fuso).
In ultimo, incorporare il mix di farina/lievito/vanillina.
Frullare fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e ben amalgamato, quindi unire il sale e frullare nuovamente.
Dividere l’impasto in due parti, incorporando in una delle due il cacao amaro precedentemente setacciato.
Ammorbidire questo impasto con 3 cucchiai di latte.
Ungere di olio una padella dal fondo spesso.
Versarvi prima l’impasto chiaro e sopra quello al cacao.
Quest’ultimo durante la cottura scenderà verso il basso, creando l’effetto marmorizzato.
Coprire la padella con un coperchio di vetro ben aderente e lasciare cuocere la torta marmorizzata in padella per circa 30 minuti a fuoco dolcissimo.
Per verificare se la torta è cotta, fare la prova stecchino.
Se necessario, proseguire la cottura per qualche altro minuto.
A cottura ultimata, togliere la torta dal fuoco e lasciarla riposare per qualche minuto.
Poi, togliere la torta marmorizzata dalla padella e lasciarla raffreddare.
Cospargere la Torta in padella marmorizzata con lo zucchero a velo e servirla.
I Consigli di FraGolosi
La Ricetta Torta in Padella Marmorizzata è presente in queste raccolte:
Dolci al CioccolatoDolci e DessertTorte e CiambelleRicette con CacaoRicette di TorteRicette in PadellaSCORRI LE RICETTE E I CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Torta in Padella Marmorizzata
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.