Le tortine di San Valentino sono dei dolcetti a forma di cuore da gustare nel giorno dedicato agli innamorati.
La ricetta è semplice e veloce.
L’impasto viene realizzato con farina bianca, farina di nocciole (o di mandorle), uova, zucchero, olio di girasole ed aromi.
L’aggiunta di yogurt al naturale rende l’impasto morbido e soffice.
A fine lavorazione, è opzionale lasciare le tortine di San Valentino al naturale o cospargerle di zucchero a velo.

01 Aprile 2019 / Aggiornata il 4 Ottobre 2019

Ricetta Tortine di San Valentino

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tortine di San Valentino Tortine di San Valentino
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Tortine di San Valentino: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci e DessertTorte e CiambelleRicette San Valentino

INGREDIENTI PER LE TORTINE

1 yogurt naturale da 125 g, 3 uova intere, 2 vasetti di farina 00, 1 vasetto di farina di nocciole (o di mandorle), 2 vasetti di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 1 vasetto di olio di girasole, 1 aroma limone, latte q.b. (al bisogno).

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C.
Setacciare la farina bianca assieme alla farina di nocciole (o di mandorle), al lievito e alla vanillina.
Versare lo yogurt in una grande ciotola, in modo da poter utilizzare come misurino dosatore il vasetto, dopo averlo lavato ed asciugato.
Aggiungere le uova, l’olio di girasole, l’aroma limone e lo zucchero.
Mescolare con cura, quindi aggiungere il miscuglio a base di farina.
Lavorare l’impasto con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se dovesse risultare asciutto, unire qualche cucchiaio di latte.
Imburrare gli stampini a forma di cuore.
Riempirli fino a ¾.

Infornare le tortine di San valentino per 10 minuti a 180°C, poi abbassare la temperatura a 150°C e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Verificare la cottura inserendo uno stecchino all’interno di una tortina.
Esso dovrà uscire pulito.
A cottura ultimata, le tortine dovranno risultare asciutte sulla superficie esterna e morbide all’interno.
Estrarre le tortine di San Valentino, sformarle e lasciarle raffreddare.

SUGGERIMENTO

In mancanza degli stampini a forma di cuore, versare il composto in uno stampo imburrato di 22 cm di diametro.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti e , poi, per altri 15 minuti a 150°C.
Dopo che la torta si è raffreddata, con una formina a forma di cuore ricavare delle tortine di San Valentino.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Tortine di San Valentino

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su