La cucina spagnola non ha bisogno di introduzione, ed è facile immaginare che sotto il periodo natalizio i maestri pasticceri si daranno un gran da fare per offrire ai propri clienti, sia locali che turisti accorsi grazie ai tanti voli per Madrid disponibili, le migliori interpretazioni dei tipici dolci di stagione. Ma prima di partire con uno dei voli low cost Italia di Skyscanner, è bene sapere quali sono le migliori prelibatezze da non perdere.
Il fascino della tradizione culinaria spagnola è nella reciproca influenza tra le diverse civiltà che si sono avvicendate nel Paese nel corso dei secoli, e a Natale l’immaginazione di cuochi e pasticceri si sbizzarrisce con la combinazione di mandorle, miele, zucchero e frutta.
Sono in molti a sostenere che non c’è casa in Spagna in cui sotto Natale non si trovino i famosi “mantecados”, un dolce tipico che si scioglie letteralmente in bocca rilasciando un delizioso retrogusto all’anice. Visto che in spagnolo la parola “manteca” significa strutto, è facile immaginare che questi dolci ne richiedano un’ampia quantità. Sebbene la ricetta tradizionale sia alla mandorla e all’anice, i “mantecados” possono avere diversi gusti, tra cui limone, arancia o addirittura vino.
Un altro dei tipici dolci natalizi è il turrón, antica ricetta di origine mediorientale risalente al periodo arabo del Medioevo che, in diverse forme e gusti, si trova in molti Paesi del Mediterraneo. Mentre per chi ama la pasta frolla ci sono i deliziosi “polvorones”, dolci molto tradizionali la cui ricetta non è cambiata nel corso dei secoli. Questi biscotti sono morbidi e si sgretolano facilmente, e gli ingredienti principali sono farina, strutto, grasso vegetale, zucchero e cannella. La pasta viene conservata in frigorifero, poi srotolata, tagliata e messa in forno.
Un’altra ricetta che in molti si contendono e che alcuni attribuiscono anche questa alla tradizione araba è il marzapane, dolce che, qualunque origine abbia, è abbondantemente presente nelle tavole natalizie spagnole. Le ricette più fedeli e pregiate contengono solo zucchero e mandorle, mentre quelle più a buon prezzo possono presentare piccole quantità di farina di riso e fecola di patate. Facilmente adattabile allo spirito natalizio, il marzapane può essere elaborato nelle forme più diverse ricoperte di zucchero o nocciole.
RISORSE:
http://spanishfood.about.com/od/dessertssweets/a/ChristmasSweets.htm
http://www.donquijote.org/culture/spain/customs/christmas-sweets.asp
Lascia un commento al consiglio: Dolci tipici natalizi spagnoli