05 Novembre 2011 / Aggiornata il 2 Settembre 2018

Le specialità più sane della cucina thailandese

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Nessuna Immagine

La cucina thailandese è una delle più apprezzate del sudest asiatico, e con i Voli Thailandia di Skyscanner è possibile andare di persona ad assaggiare le prelibatezze che il Paese offre a prezzi più che convenienti.

Anche se i ristoranti thailandesi sono molto diffusi in tutta Europa, il cibo preparato nella madrepatria ha sempre un altro sapore, e le tante offerte voli disponibili permettono di accertarsene senza spendere una fortuna.

Come molte delle usanze gastronomiche della regione, anche quella thailandese usa in larga parte riso o spaghetti di riso e abbina spezie, erbe e ingredienti in modo da creare una tradizione culinaria dai sapori inconfondibili.

Tutti i piatti fanno largo uso di pesce, frutti di mare e tutte le varietà di verdure possibili e immaginabili, quindi vien da sé che sia un modo di mangiare più che sano. Chi vuole godersi una serata al ristorante ma restare leggero può optare per una delle tante squisite minestre preparate con verdure e carne in brodo anziché in salsa di cocco.

Chi avesse voglia di un piatto unico completo, può stare tranquillo che il pollo con l’anacardio, molto diffuso in Asia, è una scelta molto sana. La pietanza infatti ha un alto valore proteico, e la frutta secca fornisce la quantità necessaria di grassi che non provocano danni a livello di colesterolo. Per un eccesso di zelo, il piatto è ancora più sano se ordinato con riso integrale anziché raffinato, in modo da assumere la giusta percentuale di fibre giornaliera.

Un’altra pietanza molto sana della cucina thailandese sono gli involtini freschi ripieni di verdura, che naturalmente sono da preferire a quelli fritti. Il ripieno è costituito da verdure a vapore, e intingerli nella loro tradizionale salsa agrodolce aggiunge sapore con una bassa percentuale di calorie.

Per chi vuole rimanere leggero e sano, la cucina thailandese offre un’inimitabile scelta di insalate, e una delle più apprezzate è quella di mango verde con cipolla, germogli di soia, coriandolo e basilico fresco, arachidi o anacardi, che si può presentare sia come antipasto o contorno che come pietanza completa aggiungendovi gamberetti, pollo o tofu.

Oltre al netto risparmio, la cucina thailandese assicura una varietà di sapori che difficilmente può deludere, e che offre la possibilità di godersi un pasto ricco e sano allo stesso tempo.

RISORSE:

http://www.livestrong.com
http://thaifood.about.com

Da provare:

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Le specialità più sane della cucina thailandese

Vai su