Gelato al Latte e Caffè Light

Ricetta Gelato al Latte e Caffè Light di , Pubblicata il 25/08/2009, Aggiornata il 07/09/2024

Il gelato al latte e caffè light è una scelta ideale per chi cerca un dessert leggero ma ricco di gusto, con l’inconfondibile aroma del caffè.


Gelato al latte e caffe Light

Categoria: Gelateria

  • Porzioni
    Porzioni 2
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

300 g di latte scremato, 1 albume, 6 cucchiaini rasi di dolcificante, 3 fogli di colla di pesce, 1 tazzina di caffè ristretto.

PREPARAZIONE A CALDO

Ammollare la gelatina di pesce in acqua fredda.
Versare 150 ml di latte in una casseruola, assieme al dolcificante e al caffè.
Mettere sul fuoco e lasciare riscaldare, a fiamma moderata.
Unire la gelatina di pesce ben strizzata e mescolare accuratamente, in modo che si sciolga completamente.
Togliere dal fuoco e lasciare addensare.
In un’altra ciotola montare a neve ben ferma l’albume.
Con lo sbattitore ancora in azione incorporare a “filo” prima il latte freddo rimasto e, poi, sempre sbattendo, il composto di latte caldo e gelatina.
Montare ancora brevemente.
Versare nella gelatiera o mettere a gelare nel freezer.
In quest’ultimo caso, avere l’accortezza di tenere il gelato al latte e caffè in freezer per circa 5 ore, mescolandolo con cura ogni mezz’ora per le prime due ore ed ogni ora per le successive tre ore.

5/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Gelati





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su