La granita di caffè con panna è uno dei simboli della gelateria siciliana.
Viene preparata unendo del caffè forte ad uno sciroppo di zucchero.
Il composto viene, poi, trasferito nella gelatiera.
A fine preparazione, la granita viene versata nel bicchiere e guarnita con una bel ciuffo di panna montata.
Per tradizione, la granita di caffè con panna viene gustata assieme ad una brioche con il “tuppo”.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la granita:
500 ml di acqua, 800 ml di caffè forte, 300 gr di zucchero semolato.
Per guarnire:
500 ml di panna da montare, 1 cucchiaino di zucchero.
PREPARAZIONE A FREDDO
Preparare uno sciroppo, facendo bollire per 5 minuti l’acqua e lo zucchero.
Toglierlo dal fuoco e farlo raffreddare.
A parte, preparare il caffè ristretto e lasciarlo raffreddare.
Unirlo, poi, allo sciroppo di zucchero ed amalgamare tutti gli ingredienti.
Versarli nella gelatiera, seguendo le istruzioni del fabbricante.
Nel frattempo, montare a neve ben ferma la panna assieme a un cucchiaino di zucchero.
A preparazione ultimata, estrarre la granita dalla gelatiera e versarla in una ciotola.
Rimescolarla nuovamente, in modo che si ammorbidisca leggermente.
Versare, quindi, la granita nei bicchieri, preferibilmente a coppa.
Porre su ogni granita una bella montagnola di panna montata.
Come da rituale, accompagnare la granita con una brioche, preferibilmente appena sfornata.
NOTE E CONSIGLI
In mancanza della gelatiera, versare il composto in un recipiente d’acciaio e metterlo nel freezer.
Avere l’accortezza di mescolare il composto ogni 25-30 minuti, in modo che non solidifichi in un’unica lastra, ma assuma una consistenza granulosa.
Prima di servire la granita, metterla nel mixer così da renderla soffice.
A preparazione ultimata, estrarre la granita dal freezer e versarla in una ciotola.
Rimescolarla nuovamente, in modo che si ammorbidisca leggermente.
CURIOSITÀ
- La granita di caffè con panna è una specialità della gelateria siciliana.
- Sono molto apprezzate le granite preparate nella città di Messina e nella sua provincia.
spettacolare! the best!
Ciao Peppe, sarai certamente un intenditore di granite :) Dove hai avuto il piacere di gustare questa deliziosa granita?
nell’unica città al mondo dove si può dire che sia una specialità riconosciuta da tutti: MESSINA in qualsiasi bar, in qualsiasi piazza, in qualsiasi località della provincia peloritana! Riconosciuta da tutti come Capitale della granita!