Ricetta Granita Limone Siciliana di Redazione, Pubblicata il 11/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024
La granita limone siciliana è leggera e rinfrescante.
Per questo motivo è molto apprezzata nelle giornate estive.
Viene preparata unendo del succo di limone ad uno sciroppo di z...
1 l di acqua, 300 g di succo di limone a buccia grossa (quelli che si mangiano), 300 g di zucchero.
PREPARAZIONE A CALDO
In un tegame sciogliere lo zucchero nell’acqua e fare bollire per 5 minuti assieme alla buccia di un limone.
Togliere il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare.
Appena lo sciroppo sarà freddo, eliminare la buccia ed aggiungere il succo dei limoni.
Assaggiare e, se il composto non è sufficientemente dolce, aggiungere altro zucchero (sciolto in due dita d’acqua).
Mescolare accuratamente e mettere nel freezer in un contenitore d’acciaio.
Avere l’accortezza di mescolare il composto ogni 25-30 minuti, in modo che non solidifichi in un’unica lastra, ma assuma una consistenza granulosa.
Prima di servire la granita, metterla nel mixer così da renderla soffice.
Versarla, poi, in una coppa e servirla immediatamente.
Come da rituale, accompagnare la granita con una brioche, preferibilmente appena sfornata.
❤ Consigli per una cucina sicura
🔥 In evidenza: Simili a Granita Limone Siciliana
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.