25 Dicembre 2008 / Aggiornata il 30 Dicembre 2019

Ricetta Semifreddo al Gianduia

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Semifreddo al gianduia
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Semifreddo al Gianduia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

GelatiSemifreddiRicette con Gianduia

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la crema al cioccolato:
70 g di burro, 140 g di zucchero a velo, 4 uova, 275 g di cioccolato fuso, 300 g di panna da montare, 15 g di zucchero a velo.
Per la crema alle nocciole:
200 g di nocciole sgusciate e tostate, 2 cucchiai scarsi di zucchero a velo, latte q.b.

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare la crema di nocciole.
Infornare le nocciole per una decina di minuti a 100°C.
Estrarle ed eliminare la pellicina strofinandole velocemente tra le mani.
Passarle, quindi, nel mixer assieme allo zucchero a velo e alla quantità di latte necessaria per ottenere un composto cremoso.
Preparare, quindi, la crema al cioccolato.
Mettere le uova, lo zucchero ed il burro in una casseruola e mescolare il tutto, in modo da amalgamare gli ingredienti.
Mettere a cuocere, a fuoco medio, mescolando in continuazione con una frusta da cucina.
Fare sobbollire, fino a quando la crema raggiungerà la consistenza desiderata.
Togliere la pentola dal fuoco ed immergerla, senza alcun indugio, in una terrina piena di acqua ghiacciata, continuando a rimestare fino a quando la crema diventerà fredda.

A questo punto, incorporare il cioccolato fuso a bagnomaria e lasciato intiepidire.
Appena la crema si sarà amalgamata, unirla alla crema di nocciole.
Montare, quindi, la panna con 15 g di zucchero a velo e, con un movimento dal basso verso l’alto, unirla al composto.
Passare, quindi, alla preparazione della mattonella di semifreddo.
Foderare con la pellicola trasparente uno stampo rettangolare da plum-cake lungo 22-24 cm.
Versare la crema gianduia e sbattere piano lo stampo per fare assestare il tutto.
Livellare la superficie con una spatola da pasticceria e coprire con la pellicola trasparente per alimenti.
Mettere a raffreddare nel freezer per 5 ore.
Prima di servire, lasciare il contenitore a temperatura ambiente per 15 minuti.
Capovolgere, quindi, il semifreddo al gianduia su un piatto di portata, eliminare il contenitore, la pellicola trasparente e servire a fette.

NOTA:
A piacere, decorare il semifreddo gianduia con ciuffi di panna montata.

3.9/5 (7 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Semifreddo al Gianduia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su