Il Sorbetto Caffè e Cioccolato unisce due degli ingredienti più amati dagli italiani: il caffè e il cioccolato.
Il connubio tra i due ingredienti crea un insieme di sapori che delizia il palato e crea una condizione psicofisica di grande benessere, migliorando l’umore.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
A fine preparazione, la degustazione del sorbetto caffè e cioccolato risulta decisamente gradita a tutti.
Ingredienti per 4 persone
200 g di cioccolato fondente al 75%
625 ml di acqua
150 g di zucchero semolato
50 g di cacao amaro
1 tazzina di caffè espresso (o 3.5 g di caffè solubile)
Preparazione
Grattugiare o tritare il cioccolato.
Versare l’acqua in una casseruola ed unire lo zucchero, il caffè e il cacao amaro setacciato.
Mescolare con una frusta per rimuovere eventuali grumi, poi portare il composto a bollore.
Aggiungere il cioccolato, mescolando con la frusta fino alla ripresa dell’ebollizione.
Togliere la casseruola dal fuoco e versare il composto in un contenitore, preferibilmente di acciaio inossidabile.
Lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, poi coprirlo con la pellicola trasparente e trasferirlo in frigorifero per un paio di ore.
Appena il composto si sarà ben raffreddato, travasarlo nella gelatiera.
Lasciarlo mantecare, seguendo le indicazioni riportate nelle istruzioni d’uso della gelatiera.
Occorreranno all’incirca 30 minuti.
Completata la lavorazione del sorbetto caffè e cioccolato, trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarlo rassodare nel freezer per circa 20-30 minuti.
Estrarre dal freezer il sorbetto caffè e cioccolato una decina di minuti prima di servirlo.
Distribuire il sorbetto di caffè e cioccolato nelle coppette, guarnirlo con scaglie di cioccolato e servirlo.
SORBETTO DI CAFFÈ E CIOCCOLATO SENZA GELATIERA
Versare il composto in un contenitore di acciaio inossidabile a chiusura ermetica.
Metterlo nel freezer per 2 ore, quindi mescolarlo con una frusta per eliminare i cristalli che si saranno formati.
Rimetterlo nel freezer e ripetere questa operazione ogni 30 minuti per 4-5 volte.
Ottenuta la consistenza desiderata, estrarre il sorbetto dal freezer e lasciarlo ammorbidire.
Successivamente, frullare il sorbetto di caffè e cioccolato e servirlo.
I Consigli di FraGolosi
La Ricetta Sorbetto Caffè e Cioccolato è presente in queste raccolte:
GelatiSorbettiRicette con CaffèRicette con CioccolatoRicette con Cioccolato FondenteSCORRI LE RICETTE E I CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Sorbetto Caffè e Cioccolato
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.