Il Sorbetto Caffè e Cioccolato unisce due degli ingredienti più amati dagli italiani: il caffè e il cioccolato.
Il connubio tra i due ingredienti crea un insieme di sapori che delizia il palato e crea una condizione psicofisica di grande benessere, migliorando l’umore.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
A fine preparazione, la degustazione del sorbetto caffè e cioccolato risulta decisamente gradita a tutti.

11 Settembre 2019 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Sorbetto Caffè e Cioccolato

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Sorbetto Caffè e Cioccolato Sorbetto Caffè e Cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 35 min più tempo di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sorbetto Caffè e Cioccolato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

GelatiSorbettiRicette con CaffèRicette con CioccolatoRicette con Cioccolato Fondente

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Sorbetto Caffè e Cioccolato

Preparazione

Grattugiare o tritare il cioccolato.
Versare l’acqua in una casseruola ed unire lo zucchero, il caffè e il cacao amaro setacciato.
Mescolare con una frusta per rimuovere eventuali grumi, poi portare il composto a bollore.
Aggiungere il cioccolato, mescolando con la frusta fino alla ripresa dell’ebollizione.
Togliere la casseruola dal fuoco e versare il composto in un contenitore, preferibilmente di acciaio inossidabile.
Lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, poi coprirlo con la pellicola trasparente e trasferirlo in frigorifero per un paio di ore.
Appena il composto si sarà ben raffreddato, travasarlo nella gelatiera.
Lasciarlo mantecare, seguendo le indicazioni riportate nelle istruzioni d’uso della gelatiera.
Occorreranno all’incirca 30 minuti.
Completata la lavorazione del sorbetto caffè e cioccolato, trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarlo rassodare nel freezer per circa 20-30 minuti.
Estrarre dal freezer il sorbetto caffè e cioccolato una decina di minuti prima di servirlo.
Distribuire il sorbetto di caffè e cioccolato nelle coppette, guarnirlo con scaglie di cioccolato e servirlo.

SORBETTO DI CAFFÈ E CIOCCOLATO SENZA GELATIERA

Versare il composto in un contenitore di acciaio inossidabile a chiusura ermetica.
Metterlo nel freezer per 2 ore, quindi mescolarlo con una frusta per eliminare i cristalli che si saranno formati.
Rimetterlo nel freezer e ripetere questa operazione ogni 30 minuti per 4-5 volte.
Ottenuta la consistenza desiderata, estrarre il sorbetto dal freezer e lasciarlo ammorbidire.
Successivamente, frullare il sorbetto di caffè e cioccolato e servirlo.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sorbetto Caffè e Cioccolato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su