Il sorbetto di prugne gialle è una preparazione della stagione estiva.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
Una volta trasferito il frullato di prugne nella gelatiera, in circa 30 minuti si ottiene un sorbetto di prugne gialle profumato all’arancia e al cognac, il cui gusto delizierà anche i palati più esigenti.
Come preparare il Sorbetto di Prugne Gialle
Preparazione
Versare in una casseruola il succo di arancia, l’acqua e 170 g di zucchero.
Portare a bollore su fuoco medio e lasciare sobbollire per 5 minuti o fino a quando lo zucchero si sarà sciolto perfettamente.
Togliere lo sciroppo di zucchero dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo, lavare le prugne gialle, asciugarle e dividerle a metà.
Eliminare i noccioli e tagliarle a pezzettini.
Metterle in una ciotola e condirle con il cognac, la buccia grattugiata dell’arancia e lo zucchero rimasto.
Mescolare e lasciarle insaporire fino a quando lo sciroppo di zucchero si sarà raffreddato.
A questo punto, trasferire in un mixer le prugne assieme al liquido che si sarà formato, al succo di limone e allo sciroppo di zucchero
Azionare l’apparecchio fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea.
Trasferirla in un contenitore di vetro o di metallo.
Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero per 2 ore.
Versare, poi,il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni per la preparazione dei sorbetti.
Occorreranno all’incirca 30 minuti (dipende dalla gelatiera utilizzata).
A preparazione ultimata, trasferire il sorbetto di prugne gialle in un contenitore a chiusura ermetica e metterlo nel freezer per circa 60 minuti.
Estrarre dal freezer il sorbetto alle prugne gialle 10 minuti prima di portarlo in tavola.
Distribuirlo nei bicchieri e servirlo.
SORBETTO DI PRUGNE GIALLE SENZA GELATIERA
Versare il frullato di prugne gialle in un contenitore di vetro o di metallo a chiusura ermetica.
Metterlo nel freezer per 2 ore, quindi mescolarlo con una frusta per eliminare i cristalli che si saranno formati.
Rimetterlo nel freezer e ripetere questa operazione ogni 30 minuti per 4-5 volte.
Ottenuta la consistenza desiderata, estrarre il sorbetto dal freezer e lasciarlo ammorbidire.
Successivamente, frullare il sorbetto di prugne gialle e servirlo nei bicchieri o nelle coppette (a seconda della consistenza).
Lascia un commento alla Ricetta Sorbetto di Prugne Gialle
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!