Crauti
Prodotto alimentare, ottenuto per salatura e fermentazione dal cavolo cappuccio.
Internazionalmente è considerato uno dei piatti nazionali tedeschi più apprezzati e conosciuti.
Il cavolo cappuccio, tagliato a listarelle, viene conservato in mastelli assieme ad aromi vari, principalmente sale da cucina e pepe.
Si lascia, poi, fermentare il tutto per circa due mesi.
La conservazione dei crauti avviene grazie alla fermentazione dell’acido lattico.
I crauti si consumano come contorno, dopo essere stati generalmente bolliti.
Vengono, anche, chiamati “cavoli acidi”.
I crauti sono prodotti industrialmente dalla fine del XIX secolo.