Gomma adragante
La gomma adragante è un essudato secco che si ricava dai fusti e dai rami di varie specie di leguminose del genere Astragalus.
L’aggettivo adragante deriva dal greco “tragakanta”, spina del caprone”.
Viene adoperato l’aggettivo “adragante” perché queste leguminose sono ricoperte di spine e trasudano un lattice biancastro che ricorda la lana delle capre.
La gomma adragante è commercializzata sotto forma di piastrine bianche o giallognole oppure in pezzi o in polvere.
È inodore ed insipida.
In acqua si rigonfia, formando una soluzione mucillaginosa.
Viene adopera in pasticceria per le proprietà stabilizzanti e addensanti.