Pepe nero
Il pepe nero viene prodotto dal frutto acerbo della pianta del Pepe.
Appena raccolto, viene sbollentato velocemente in acqua calda e, poi, essiccato al sole per 7-9 giorni o negli essiccatoi per qualche ora.
In questa fase la polpa si spezzetta ed il seme (la vera e propria spezia) si annerisce per disidratazione, raggrinzendosi.
Tra i tipi di pepe è il più diffuso per il suo aroma pungente ed il sapore deciso e piccante.
Quest’ultimo gli viene dato dalla “piperina”, una sostanza che si trova sia nella polpa che nel seme.
Il pepe nero viene utilizzato intero o macinato.
Dal momento che quest’ultimo perde rapidamente il suo aroma caratteristico, è buona norma macinarlo al momento. Il pepe nero più pregiato è il Tellicherry, proveniente dalla regione indiana omonima.
È di colore nero-rossastro, leggermente piccante e con note aromatiche.