Potacchio

Se ti stai chiedendo cos'è, cosa vuol dire, quale sia la definizione o semplicemente vuoi conoscere il significato di "Potacchio" scoprilo qui nel glossario di cucina e gastronomia di FraGolosi.

Potacchio
Il termine “potacchio” deriverebbe dal francese “potage, derivante a propria volta dal latino “potare “, bere (che però farebbe pensare ad una pietanza molto brodosa).
Per altri il termine deriverebbe o dal latino “pultaculum”, pietanza a base di legumi, oppure dal germaanico “pott”, tegame.
Indica:

  • Denominazione generica di carni e o pesci cotti in umido, con intingolo finale ristretto.
  • Il termine è riferito anche ad una pietanza marchigiana a base di carni o di pesci, che prevede una cottura in un intingolo ristretto preparato con vino bianco, olio extravergine d’oliva, aglio e rosmarino.
    Solo in tempi recenti a questi ingredienti è stato aggiunto il pomodoro.
Vai su