Savore
Variante arcaica o regionale che deriva da “sapore”, con il cambiamento della p in v.
- Sensazione globale avvertita in bocca dal senso del gusto durante la degustazione di determinati alimenti.
- Nell’ambito gastronomico italiano ,”savore” era un termine generico con cui si indicava un condimento o una salsa agrodolce, utilizzata in numerose varianti per accompagnare carni o pesci.
Basti pensare al celeberrimo piatto veneziano “Sarde in saor”, in cui “saór” è una variante dialettale di “savore”.
Talvolta la salsa agrodolce veniva servita da sola come dessert.