Taccole

Se ti stai chiedendo cos'è, cosa vuol dire, quale sia la definizione o semplicemente vuoi conoscere il significato di "Taccole" scoprilo qui nel glossario di cucina e gastronomia di FraGolosi.

Taccole
Le taccole sono una varietà di piselli che arriva sulle tavole a primavera.
Vengono raccolte quando il baccello è ancora tenero.
Sono di colore verde chiaro e hanno il baccello allungato ed appiattito, con semi piccoli e piatti.
Per la forma vengono chiamate anche “Piattoni”.
La parte edibile è costituita dal baccello e dai semi racchiusi al suo interno.
Le taccole vengono chiamate in francese “Mangetout”, mangiatutto.
Infatti, non si sgranano come si fa per i piselli (dei quali si adoperano solo i semi), ma si mangiano per intero.
Prima dell’utilizzo, il baccello viene spuntato in modo da eliminare il filo che talvolta corre lungo tutta la lunghezza dell’ortaggio (come si fa per i fagiolini).
Le taccole in alcune zone vengono chiamate “Fagiolini Corallo” e a Roma “Fagioli corallo”.

Vai su