Tartara

Se ti stai chiedendo cos'è, cosa vuol dire, quale sia la definizione o semplicemente vuoi conoscere il significato di "Tartara" scoprilo qui nel glossario di cucina e gastronomia di FraGolosi.

Tartara
La tartàre (in italiano “tartara”) è una preparazione a base di carne o di pesce tritati finemente per lo più al coltello e variamente aromatizzata.
Il nome “tartara” deriva da un’antica leggenda, secondo la quali i Tartari, popolazione nomade dell’Asia Centrale, non avendo la possibilità di cucinare, ponevano la carne essiccata sotto la sella dei propri cavalli, in modo che il movimento del cavalcare la ammorbidisse.
In dettaglio:

  • Tartara di carne: pietanza a base di carne cruda, tagliata al coltello e condita con succo di limone, olio extravergine d’oliva, aromi, sale e pepe.
  • Tartara di pesce: pietanza a base di pesce crudo, tagliato al coltello e condito con succo di limone, olio extravergine d’oliva, aromi, sale e pepe.
  • La locuzione “alla tartara” viene generalmente riferita ad una bistecca (steak tartare).
    La bistecca “alla tartara” è un piatto della cucina internazionale, che consiste in una pietanza a base di carne bovina cruda tritata finemente ed aromatizzata con olio, succo di limone, senape, salsa Worcershire, prezzemolo, capperi, uovo.
    Sulla bistecca viene poi posizionato il tuorlo di un uovo crudo.
Vai su