Gli arancini ai gamberetti sono una sfiziosa variante dei classici arancini siciliani al ragù.
Sono farciti con un ripieno preparato con pezzetti di mozzarella e gamberetti al curry saltati in padella.

05 Agosto 2008 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Arancini ai Gamberetti

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Arancini ai gamberetti Arancini ai Gamberetti
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Arancini ai Gamberetti: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

Per il rivestimento:
500 g di riso per arancini, 2 uova, 200 g di parmigiano grattugiato, 100 g di burro, 1 cucchiaio e mezzo di curry.
Per il ripieno:
200 g di mozzarella ben asciutta, 300 g di gamberetti sgusciati, 1 scalogno, 1 cucchiaio di prezzemolo, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Per la pastella:
4 dl di acqua e 200 g di farina 00.
Per la panatura:
pangrattato.
Per friggere:
olio di arachide (circa un litro).

PREPARAZIONE

Preparare una pastella piuttosto liquida, sbattendo insieme farina ed acqua.
Lasciare riposare.
Bollire, quindi, il riso in abbondante acqua salata.
Scolarlo e condirlo con il burro, un pizzico di pepe e il parmigiano.
Amalgamare il tutto e fare intiepidire.
Aggiungere le uova sbattute, mescolare e mettere da parte.

A parte, preparare il ripieno.
Versare l’olio in una padella e fare rosolare lo scalogno tritato.
Unire i gamberetti e fare cuocere per qualche minuto.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco, aggiustare di sale e di pepe e spolverizzare con il prezzemolo tritato.
Prendere una parte del riso in mano.
Pressare la parte centrale, in modo da ottenere una piccola conca, nella quale va introdotta una cucchiaiata di sugo ai gamberetti e dadini di mozzarella.
Chiudere il composto con altro riso, dandogli una forma ovoidale.

Avere cura di compattare bene il riso, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Passare l’arancino prima nella pastella e, poi, nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Versare abbondante olio in una pentola dai bordi alti.
Immergere pochi arancini per volta nell’olio ben caldo, girandoli delicatamente, in modo che prendano colore da tutti i lati.
Quando avranno assunto un bel colore dorato, estrarli con una schiumarola e metterli ad asciugare su carta assorbente.
Servirli caldi.

4.3/5 (6 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Arancini ai Gamberetti

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su