Gli Arancini al Burro sono una deliziosa variante dei classici arancini siciliani.
Il burro rende questi arancini estremamente succulenti ed uno dei vanti della rosticceria messinese.
Si tratta di gustose palle di riso, che viene condito con burro, parmigiano ed uova.
Gli arancini vengono farciti con besciamella, mozzarella, prosciutto cotto, grana e piselli già lessati.
Vengono, poi, passati prima in una pastella di farina ed acqua e successivamente nel pangrattato.
Infine, vengono fritti in olio profondo ben caldo.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

14 Luglio 2008 / Aggiornata il 14 Gennaio 2022

Ricetta Arancini al Burro

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 1 ora e 25 min

Arancini al burro Arancini al Burro
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 1 ora
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Arancini al Burro: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Ricette SicilianeRosticceria SicilianaRusticiSfiziRicette AranciniRicette con Burro

INGREDIENTI PER 20 ARANCINI AL BURRO

Per il rivestimento:
500 g di riso per arancini, 2 uova, 200 g di parmigiano grattugiato, 100 g di burro.
Per il ripieno:
200 g di besciamella, noce moscata, 150 g di scamorza o mozzarella, 200 g di prosciutto cotto, 100 g di piselli già lessati, sale e pepe bianco.
Per la pastella:
3 dl di acqua e 200 g di farina 00.
Per la panatura:
pangrattato.
Per friggere:
olio di arachide (circa un litro).

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare la pastella piuttosto liquida, sbattendo insieme farina ed acqua.
Lasciare riposare.
Bollire, quindi, il riso in abbondante acqua salata.
Scolarlo e condirlo con il burro, un pizzico di pepe e il parmigiano.
Amalgamare il tutto e fare intiepidire.
Aggiungere le uova sbattute e mettere da parte.
Mentre il riso si raffredda, versare la besciamella in una ciotola ed unire il formaggio a dadini, il prosciutto a dadini ed i piselli.
Aggiustare di sale e di pepe.
Prendere una parte del riso in mano.
Pressare la parte centrale, in modo da ottenere una piccola conca, nella quale va introdotta una cucchiaiata di ripieno.
Chiudere il composto con altro riso, formando una palla della dimensione di un’arancia.

Avere cura di compattare bene il riso, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Passare l’arancino prima nella pastella e, poi, nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Versare abbondante olio in una pentola dai bordi alti.
Immergere pochi arancini al burro per volta nell’olio ben caldo, girandoli delicatamente, in modo che prendano colore da tutti i lati.
Quando avranno assunto un bel colore dorato, estrarli con una schiumarola e metterli ad asciugare su carta assorbente.
Servire gli arancini caldi.

A PROPOSITO DEGLI ARANCINI AL BURRO

La ricetta degli arancini al burro è quella utilizzata nella città di Messina.
Alcuni cuochi siciliani aggiungono una bustina di zafferano all’acqua di cottura del riso.

4.1/5 (8 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Arancini al Burro

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Arancini al Burro”

  1. valentina ha detto:

    questa ricetta è buonissima io l’ ho fatta pensando di non riuscire e invece un trionfo buona anche con la pancetta

Vai su