Uno dei modi più interessanti per riutilizzare il riso avanzato è quello di realizzare degli arancini, specialità della cucina siciliana a forma di palla o di cono.
Gli Arancini con riso avanzato possono essere in bianco, come nella ricetta da noi proposta.
In alternativa, si può riciclare un risotto.
La ricetta base prevede l’aggiunta di uovo, parmigiano grattugiato e burro.
Nulla vieta, però, che il riso o il risotto vengano ulteriormente insaporiti con altri ingredienti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per l’impasto: 250 g di riso avanzato, 1 uovo, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di burro a temperatura ambiente.
Per la pastella: 150 ml di acqua, 100 g di farina 00.
Per panare: pangrattato q.b.
COME FARE GLI ARANCINI CON RISO AVANZATO
Preparare la pastella, sbattendo la farina assieme all’acqua.
Lasciarla riposare.
Scaldare il riso e condirlo con il parmigiano ed il burro a pezzetti.
Amalgamare gli ingredienti, poi lasciare raffreddare.
Appena il riso si sarà freddato, assaggiarlo per verificare se è necessario correggerlo di sale.
Unire l’uovo sbattuto e mescolare con cura.
Prendere un pugnetto di riso e formare una palla più o meno grande a seconda delle preferenze.
Compattarla con le mani, in modo che non si apra durante la cottura.
Una volta preparati tutti gli arancini, passare alla panatura.
Rimescolare la pastella.
Passare ogni arancino prima nella pastella e, poi, nel pangrattato facendolo aderire bene.
Ripetere l’operazione due volte.
Versare abbondante olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti.
Immergere pochi arancini per volta nell’olio ben caldo, girandoli delicatamente in modo che si dorino in modo uniforme.
Estrarli con una schiumarola e metterli ad asciugare su un doppio foglio di carta assorbente.
Servire gli arancini di riso avanzato caldissimi.
RISO AVANZATO PER ARANCINI
La ricetta degli arancini con riso avanzato da noi suggerita rappresenta il modo più semplice di realizzare degli arancini.
Nulla vieta, però, che la ricetta base degli arancini con riso avanzato possa essere arricchita, inserendo all’interno della palla di riso un ragù di carne o pezzetti di prosciutto e di formaggio filante oppure più semplicemente un pezzetto di mozzarella (o altro).
In effetti, gli arancini possono essere valorizzati da qualsiasi ingrediente di vostro gusto.
Infine, pur se noi abbiamo utilizzato del riso bianco, gli arancini possono essere preparati anche con un risotto avanzato.
In questo caso, otterrete degli arancini veramente innovativi e fantasiosi.
Lascia un commento alla Ricetta Arancini con Riso Avanzato
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.