Il Calzone Prosciutto e Formaggio è un fagottino di pasta lievitata dalla forma triangolare farcito con un classico e semplice ripieno. Fritto in olio caldo, il calzone al prosciutto e formaggio risulta dorato e croccante all’esterno e con un cuore filante che lo rende appetitoso ed invitante.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per l’impasto:
250 g di farina 00 e 250 g di farina manitoba, 75 g di burro morbido o strutto (oppure ½ tazzina da caffè di olio d’oliva ), 35 g di zucchero, ½ cubetto di lievito di birra, circa 250 ml di acqua tiepida, 10 g di sale.
Per il ripieno:
150 g di prosciutto cotto in cubetti, 200 g di formaggio a pasta filata in dadini.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
PREPARAZIONE
Setacciare insieme le due farine.
Disporle sulla spianatoia a fontana e versare al centro lo zucchero ed il lievito, sciolto in due dita di acqua tiepida.
Unire il burro (o lo strutto oppure l’olio) e un po’ di acqua tiepida, iniziando ad amalgamare il tutto.
Continuare ad impastare, aggiungendo l’acqua tiepida occorrente per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Ricordare che il sale va impastato lontano dal lievito, altrimenti l’impasto non lieviterà.
Pertanto è consigliabile porre la “casetta del sale” al di fuori della fontana, nella parte più esterna della farina.
Quando l’impasto è pronto, batterlo per tre volte sul piano di lavoro e fare tre spacchetti sopra.
Formare una palla ed avvolgerla in un panno (in inverno in una coperta).
Farla lievitare per almeno un’ora o anche di più, fino a quando, cioè, la pasta non raddoppierà il suo volume.
A preparazione ultimata, con il matterello stendere la pasta molto sottilmente sulla spianatoia leggermente infarinata.
Tagliarla con la rotellina in modo da ottenere dei quadrati di circa 10-12 cm di lato.
Sistemare al centro di ciascuno di essi qualche dadino di formaggio e di prosciutto.
Inumidire i bordi del quadrato con un velo d’acqua e richiudere i calzoni a triangolo.
Pressare bene i bordi prima con le dita e, poi, schiacciarli con i rebbi di una forchetta.
Riscaldare abbondante olio in un tegame, in modo che durante la cottura i calzoni possano galleggiare.
Friggerne pochi alla volta, rigirandoli in modo da ottenere una colorazione uniforme.
Metterli via via a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.
Servire i calzoni prosciutto e formaggio immediatamente.
NOTE E CONSIGLI
- Al posto del formaggio a pasta filata si può utilizzare la mozzarella o qualsiasi altro formaggio.
- Al posto del prosciutto cotto si può adoperare il prosciutto crudo, lo speck, la pancetta, la mortadella, il salame o qualsiasi altro affettato.
- Al posto della farina manitoba si può utilizzare la farina di semola.
- A seconda dei gusti personali, è possibile aumentare le dimensioni del calzone.
Lascia un commento alla Ricetta Calzone Prosciutto e Formaggio
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.