FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
la mia variante alla vostra ricetta è che al posto dell’acqua metto il latte.
con lo stesso impasto faccio cinque tipi di dolci….
comunque complimenti x la pagina e l’iniziativa
Grazie, facciamo le cose con passione e siamo contenti che piacciano :-)
Due consigli, sostituite l’acqua con del latte, dopo averli spennellati con l’uovo cospargete la superfice con dei semi di sesamo, saranno speciali.
Salve, mi chiamo Giusy, vorrei sapere la ricetta per fare le siciliane ripiene di tuma e acciuga, sono simili ai calzoni ma con qualche ingrediente diverso e vanno fritte.
Grazie, attendo notizie.
Ciao Giusy, al più presto ti daremo notizie.. Per adesso gusta questi calzoni siciliani :-)
salve,io nel ripieno metto un po’ si pomodoro ed un pizzico di origano a Castelvetrano li fanno cosi’ ;)e adesso che mi trovo a pavia cerco sempre qualche ricetta siciliana ;)bravi per la pagina
Ciao e grazie per i complimenti e per la tua variante. Su FraGolosi trovi tantissime ricette siciliane e della provincia trapanese.. Li a Castelvetrano abbiamo avuto modo di gustare il Pane nero e ottime olive..Buonissime! Le ricette siciliane che trovi qui sul nostro blog, vista la lontananza, ti possono aiutare a sentirti più vicina alla tua terra! Saluti dalla Sicilia e a presto!!!
Scusate ma quale tipo di farina si deve usare?
Ciao Filippo, per preparare i calzoni puoi usare la farina tipo 0 o 00. Ti consiglio di comprare quella che riporta sulla confezione: “farina tipo 0 (o 00) per pizza”. A presto!
Io sapevo che per fare i calzoni a Castel Vetrano usano il rimacinato di grano duro,