Ricetta Pane di Farro di Redazione, Pubblicata il 26/09/2023, Aggiornata il 20/06/2024
Il Pane di Farro è un pane caratterizzato da una mollica più porosa e da un gusto più aromatico di quello realizzato con la farina di grano.
Il pane di farro ha un leggero sapor...
Ingredienti per 4 persone
750 g di farina di farro bianco del tipo 2 più quella per lo spolvero
525 ml di acqua minerale naturale fredda di frigorifero
4,5 g di lievito di birra fresco
15 ml di olio extravergine d’oliva
16,5 g di sale
Versare la farina di farro nella ciotola di un’impastatrice munita di gancio.
Unire il lievito di birra fresco sbriciolato e mescolare a velocità bassa.
Versare l’acqua a poco a poco, incorporando la quantità successiva solo quando la precedente è stata assorbita.
Impastare per circa 3 minuti.
Sciogliere il sale in 20 g di acqua tolta dalla quantità totale ed unirlo all’impasto, poi dopo 2 minuti incorporare anche l’olio a filo.
Proseguire la lavorazione per altri 5 minuti per dar modo all’impasto di assorbire l’olio.
Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, estrarlo dall’impastatrice e dargli una forma sferica.
Metterlo in una ciotola unta d’olio e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, spolverare l’impasto con un po’ di farina, toglierlo dalla ciotola e sgonfiarlo leggermente.
Trasferirlo sul piano di lavoro leggermente infarinato e ripiegarlo con 2-3 pieghe.
Dividerlo in 3 panetti di ugual peso, pirlarli e dare a ciascuno di essi la forma classica di una pagnotta.
Lasciare lievitare le pagnotte per 60 minuti a temperatura ambiente, poi trasferirle in frigorifero e lasciarle lievitare per altre 8 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire le pagnotte su una teglia rivestita di carta da forno ed inciderne la superficie con dei tagli in modo da favorirne la cottura.
Preriscaldare il forno a 250°C , in modalità statica.
Sistemare una ciotola contenente 200 ml di acqua sul fondo del forno.
Il vapore che si produrrà servirà a rendere più croccante la crosta del pane.
Cuocere le pagnotte nella parte medio-bassa del forno già caldo per 30 minuti. poi capovolgere le pagnotte in modo da asciugarne la base.
Dopo 10 minuti togliere la ciotola dal forno.
Trascorsi i 30 minuti di cottura, abbassare la temperatura a 220°C e proseguire la cottura per 10 minuti.
Tenere presente che il tempo è puramente indicativo, in quanto dipende dalle caratteristiche del forno utilizzato
Verificare la cottura del pane con uno spiedo, poi estrarlo dal forno.
Lasciare raffreddare Il pane di farro su una gratella prima di tagliarlo in fette.
Il farro è ricco di glutine.
Pertanto, non può essere consumato nell’ambito di una dieta priva di glutine.
❤ Consigli per una cucina sicura
🔥 In evidenza: Simili a Pane di Farro
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.