I Pidoncini Veloci alla Palermitana sono delle mezzelune di pasta di pane con un semplicissimo ripieno di formaggio pepato. Facili e veloci da realizzare, i pidoncini vengono fritti in olio bollente e gustati ancora caldi. Croccanti e dorati fuori e filanti all’interno, sono un prodotto da rosticceria invitante e appetitoso che si può tranquillamente preparare anche in casa. Uno tira l’altro.

28 Agosto 2008 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pidoncini Veloci alla Palermitana

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 30 min

Pidoncini veloci alla Palermitana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pidoncini Veloci alla Palermitana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Ricette SicilianeRusticiSfiziRicette di PidoniRicette Palermitane

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

1 kg di pasta di pane, 400 g di pepato fresco a dadini.
Per friggere:
olio di arachidi.

PREPARAZIONE

Comprare dal fornaio la pasta di pane.
Lavorarla per qualche minuto e formare dei panetti di uguale peso.
Con il matterello spianare (sulla spianatoia spolverata di farina) ciascun panetto fino a ridurlo ad una sfoglia di 2/3 mm circa di spessore.
Mettere al centro di ogni sfoglia un po’ di pepato.
Ricoprire a mezzaluna e sigillare bene i bordi pressando con i rebbi di una forchetta.
L’operazione va ripetuta per tutti i restanti panetti.
Friggere in abbondante olio di arachide fino alla doratura.
Asciugare i pidoncini su carta assorbente.

0/5 (0 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pidoncini Veloci alla Palermitana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Pidoncini Veloci alla Palermitana”

  1. Nino ha detto:

    E se mettessimo del prosciutto affumicato o dello speck? ….. mmmmm provero’ l’esperimento

  2. FraGolosi ha detto:

    Bene Nino, allora buon esperimento… Ciaoo

Vai su