La pizza al salmone è un prodotto dal sapore sfizioso e stuzzicante.
Viene preparata su una base di pomodoro, che viene arricchita con mozzarella e fettine di salmone affumicato.
A cottura completata, la pizza al salmone viene guarnita con un trito di erba cipollina.

31 Ottobre 2018 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Pizza al Salmone

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Pizza al Salmone Pizza al Salmone
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pizza al Salmone: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

PizzeSfiziRicette con SalmoneRicette con Salmone Affumicato

INGREDIENTI PER 4 PIZZE

Per l’impasto: 500 g di farina di tipo 0, 5 g di lievito di birra, 20 ml di olio extravergine d’oliva, indicativamente 300-320 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero semolato, 8-10 g di sale.
Per lo spolvero: semola rimacinata di grano duro q.b.
Per il condimento: 400 g di mozzarella, 250 g di salmone affumicato, 700 g di pomodori pelati, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per guarnire: erba cipollina q.b.

PROCEDIMENTO

PREPARARE L’IMPASTO
Sciogliere il lievito e lo zucchero in 2 cucchiai di acqua tiepida.
Trasferire il miscuglio nel vaso dell’impastatrice munita di gancio ed unire l’olio e l’acqua.
Inserire un terzo della farina setacciata e azionare l’apparecchio a velocità 1 per circa 2 minuti.
Mentre l’impastatrice è in funzione, aggiungere qualche altro cucchiaio di farina.
Non appena la massa inizia a compattarsi, passare alla velocità 2 e continuare la lavorazione per 1 minuto.
Infine, unire la farina rimasta ed proseguire con la lavorazione dell’impasto da 4 a 5 minuti sempre alla velocità 2.
Se la pasta è troppo asciutta, aggiungere un po’ d’acqua, se, invece è troppo molle unire un po’ di farina.
A fine lavorazione la pasta deve staccarsi dalle pareti del contenitore ed ammassarsi attorno al gancio.
Deve risultare morbida, liscia ed elastica.
Trasferire la pasta in una ciotola unta d’olio (o infarinata), coprirla con un canovaccio e metterla a lievitare in un luogo tiepido e riparato dalle correnti d’aria per circa 2 ore o fino a quando raddoppierà di volume (prima lievitazione).

Trascorso il tempo indicato, dividere la pasta in 4 panetti e formare a mano o con il matterello 4 dischi che abbiano il bordo esterno (o cornicione) leggermente più alto.
Via via sistemare le pizze su teglie ricoperte di carta da forno unta d’olio.
Metterle in un luogo tiepido (per esempio all’interno del forno spento, ma con la luce accesa) e lasciarle lievitare per altre 2 ore (seconda lievitazione).

PREPARARE IL CONDIMENTO
Ridurre a dadini o a fettine lunghe e sottili la mozzarella, dopo averla sgocciolata ed asciugata con carta assorbente in modo da privarla del liquido sieroso in eccesso.
Frullare i pomodori pelati e condirli con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Tagliare in pezzi le fettine di salmone affumicato.
Sciacquare, sgrondare e tritare l’erba cipollina.

PREPARARE E CUOCERE LE PIZZE AL SALMONE
Preriscaldare il forno a 200°C almeno 30 minuti prima di infornare le pizze.
Inumidire la superficie delle pizze con un filo d’olio.
Con un cucchiaio stendere la passata di pomodoro sulla prima pizza, lasciando libero il cornicione.
Cuocere la pizza nel forno già caldo per 15 minuti.
Poi, estrarre la pizza dal forno ed unire la mozzarella e le fettine di salmone.
Condire con un filo d’olio ed insaporire con pepe macinato al momento.
Proseguire la cottura all’incirca per altri 5 minuti.
Sfornare la pizza al salmone e guarnirla con l’erba cipollina.
Servire subito la pizza al salmone.
Procedere allo stesso modo per preparare le altre pizze.

4.4/5 (7 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pizza al Salmone

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su