La Pizza bianca con cipolla è una sfiziosa rivisitazione della classica pizza bianca.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Giugno 2016 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Pizza Bianca con Cipolla

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Pizza Bianca con Cipolla Pizza Bianca con Cipolla
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pizza Bianca con Cipolla: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

PizzeSfiziRicette con Cipolle

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la base: 550 g di farina 0, circa 300-325 ml di acqua, 10 g di lievito di birra fresco, 55 ml di olio extravergine d’oliva, 10 g di sale.
Per la teglia:
olio per ungere.
Per la farcia:
3-4 cipolle rosse.
Per l’emulsione:
2-3 rametti di rosmarino tritato, una spolverata di origano, un trito di salvia, una spolverata di erba cipollina in polvere, una spolverata di paprika piccante o dolce in polvere, ½ bicchiere abbondante d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
Per completare:
olio extravergine d’oliva, un trito di basilico, sale grosso e pepe bianco.

PREPARAZIONE

Preparare un’emulsione con l’olio, una bella spolverata di pepe nero e 3 pizzichi di sale.
Unire il rosmarino, l’origano, l’erba cipollina, la salvia tritata e la paprika, poi mescolare con cura.
Sbucciare le cipolle, lavarle, asciugarle e affettarle non troppo sottili, altrimenti si bruceranno durante la cottura.
Lasciarle da parte fino al loro utilizzo.
Passare, quindi, alla preparazione della pasta per focaccia.
Mescolare la farina con il sale e metterla in una ciotola capiente.
Realizzare una cavità al centro della farina.
Sminuzzare il lievito di birra fresco e metterlo in una tazza, aggiungere ½ bicchiere di acqua tiepida (tolta dalla quantità totale), poi mescolare con un cucchiaio fino a quando il lievito si sarà disciolto.
Versare il miscuglio nella cavità della farina e incominciare ad impastare facendo cadere a poco a poco, con una forchetta la farina nel miscuglio di acqua e lievito.

Non appena mescolati gli ingredienti, iniziare ad impastare con le mani, aggiungendo a filo l’olio e la rimanente acqua.
Per quanto riguarda l’acqua, la quantità da utilizzare dipende dalla capacità di assorbenza della farina.
Regolarsi, dunque, ad occhio.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo per almeno 5 minuti , tenendo presente che a fine lavorazione si deve ottenere un impasto liscio, omogeneo, idratato e morbido.
Formare una palla ed inserirla in una ciotola unta d’olio.
Con la punta di un coltello incidere una croce sulla superficie dell’impasto, quindi coprirlo con un canovaccio e lasciare lievitare la pasta per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume (Prima lievitazione).
Ungere di olio una teglia di circa 36×30 cm.
Trasferire la pasta all’interno della teglia, schiacciandola con le mani per appiattirla e darle la forma della teglia.
Stenderla con le mani fino ai bordi in modo uniforme e cospargerla con una manciata di sale grosso.

Lasciare lievitare la pizza, al coperto, per un’ora (Seconda lievitazione).
Una volta trascorso il tempo della seconda lievitazione, affossare con forza la punta delle dita nella pasta in modo da creare i buchi tipici della pizza bianca.
Lasciare lievitare per un’altra ora (Terza lievitazione).
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 220°C.
Prima di infornare la pizza, cospargerla con l’emulsione di olio e spezie e con le fette di cipolla.
A tempo debito, porre la teglia nella parte bassa del forno ormai caldo e lasciare cuocere la focaccia per 10 minuti.
Metterla, poi, nella parte centrale del forno e lasciarla cuocere all’incirca per altri 10 minuti.
Estrarre la pizza dal forno quando sarà perfettamente dorata.
Se necessario, prolungarne il tempo di cottura.
A cottura ultimata, estrarre la pizza dal forno e cospargerla con il trito di basilico, spolverarla di pepe bianco macinato al momento e irrorarla con un filo di olio.

NOTE

  • La Pizza bianca con cipolla è una rivisitazione della classica pizza bianca.
  • È ottima da utilizzare come antipasto, come spuntino oppure come secondo piatto alternativo.
3.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pizza Bianca con Cipolla

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su