Base per Pidoni (o” Pitoni”) Siciliani

La base per pidoni (o” pitoni”) siciliani è una preparazione di base tipica della cucina siciliana.
Si tratta di un particolare impasto pensato per realizzare i pitoni messinesi, vanto della rosticceria dell’isola.
La ricetta è semplice e veloce.
Basta impastare farina, olio (o margarina) vino, acqua e sale.
L’impasto viene lasciato riposare e, poi, steso e farcito.

Altre idee? ➤Ricette con Impasto

Ricetta Base per Pidoni (o” Pitoni”) Siciliani

di , Pubblicata il 16/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

4.2/5 (5 Voti)

Categoria: Preparazioni di Base

Tempo totale: 10 min

Base per pidoni o pitoni siciliani Base per Pidoni o Pitoni Siciliani
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 30 min di riposo
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

Per l’impasto:
½ Kg. di farina, 3 cucchiai di olio o 50 g di margarina, un pizzichino di sale, ½ bicchiere di vino (bianco o rosso), acqua q. b.
Per il ripieno:
1 cespo di scarola riccia, 300 g di scamorza, 300 g di caciocavallo, 5 acciughe salate, olio, sale e pepe.
Per friggere:
olio di arachidi.

PREPARAZIONE

Versare la farina, mescolata al sale, a fontana sulla spianatoia o su una superficie di lavoro, possibilmente di marmo.
Versare nel centro l’olio e il vino ed incominciare ad incorporare gli ingredienti, aiutandosi con i polpastrelli delle dita.
Aggiungere a poco a poco l’acqua che l’impasto richiede, fino a poterlo lavorare a piene mani.
Tenere presente che la pasta deve restare piuttosto dura e non attaccare alle mani.
Formare una palla, cospargerla di farina e fare riposare per almeno 30 minuti l’impasto, coperto con un telo o una coperta.
Per la preparazione, vedere la ricetta in Pizze, focacce e rustici.

4.2/5 (5 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Base per Pidoni (o” Pitoni”) Siciliani”

  1. tumbergia ha detto:

    Ottima! Mi sembrano pochi i minuti di riposo per la pasta. Trovo che senza lievito e con il vino rosso saranno una vera chicca di golosità.

  2. maria ha detto:

    Ottime ricette

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su