Il battuto è una preparazione adoperata per insaporire primi piatti, carni o pesci o per fare da base a minestre, zuppe, sughi, etc.
Generalmente si riferisce ad un misto di cipolla, carota e sedano tritati più o meno finemente e saltato in un grasso.

16 Luglio 2008 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Battuto

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Nessuna Immagine
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Battuto: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Preparazioni di Base

INGREDIENTI

1 cipollina, una piccola carota, 1 gambo di sedano, erbe aromatiche a piacere, 50 g di lardo o pancetta.

PREPARAZIONE

Sbucciare la cipolla e sciacquarla.
Nettare il gambo del sedano, eliminare i filamenti e passarlo sotto acqua corrente.
Spuntare la carota, pelarla e sciacquarla.
Tritare con la mezzaluna le verdure.
Farle rosolare a fuoco lento assieme ad una dadolata di lardo o di pancetta.
Fare colorire.

NOTE E CONSIGLI

Il battuto viene utilizzato come base di cottura nella preparazione di sughi o di carni.
A fine cottura, si aggiunge alle minestre o alle zuppe per insaporirle.
Il lardo o la pancetta possono essere sostituiti da burro od olio d’oliva per rendere il battuto più leggero.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Battuto

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su