INGREDIENTI
500 g di farina 00 o 0 a seconda delle preferenze, 500 g di patate, 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g), 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio abbondante di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di sale.
PREPARAZIONE
Lessare le patate con la buccia, a partire dall’acqua fredda leggermente salata.
A cottura ultimata, pelarle e schiacciarle con un passaverdure.
Sciogliere il lievito e lo zucchero in un bicchiere d’acqua tiepida, mescolandoli delicatamente.
Lasciare agire per 15 minuti.
Setacciare la farina ed accomodarla in una ciotola, disponendola a fontana.
Versare nella cavità la purea di patate e il lievito ben disciolto nell’acqua zuccherata, incorporandoli con un cucchiaio.
Aggiungere in ultimo l’olio e il sale sciolto in due dita d’acqua.
Se l’impasto dovesse risultare troppo molle o troppo duro, aggiungere altra farina o altra acqua.
Quando la farina avrà assorbito tutta l’acqua, versare l’impasto sulla spianatoia spolverata di farina ed impastare con energia.
Formare una palla e sistemarla in una boule appena bagnata d’olio.
Coprire il contenitore con uno strofinaccio pulito.
Mettere a riposo l’impasto in un luogo tiepido, lontano da correnti di aria fredda (per esempio dentro una credenza).
Quando avrà raddoppiato il suo volume e cominceranno ad apparire sulla sua superficie delle bolle, riprendere l’impasto e posarlo nuovamente sulla spianatoia infarinata.
Lavorarlo brevemente e staccare dalla pasta tante palline di circa 30 g ciascuna.
Schiacciarle con il matterello (o con le mani) e formare dei dischetti di diametro inferiore a 10 cm.
Friggere le pizzette da entrambi i lati e condirle a piacere.
La Ricetta Impasto Base per Pizzette Mignon Fritte è presente in queste raccolte:
Preparazioni di BaseRicette con ImpastoRicette di Pizzette
Lascia un commento alla Ricetta Impasto Base per Pizzette Mignon Fritte
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.