FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
avrei dovuto leggere prima, ho messo uguale percentuale di zucchero e acqua, pazienza spero che venga ugualmente buono, è un liquore al genepi.
l’ho fatto, viene veramente bene!
e in cosa consiste, parlando di grammi, 1 parte di h2o e 2 parti di zucchero?!
cioè su 1 kg di zucchero mettiamo 500 ml di acqua?!
in grammi come è espresso 1 parte e 2 parti?!
cioè su 1 kg di zucchero mettiamo 500 ml di acqua?!
Ciao Rosalinda, esattamente. Per ogni 100 ml di acqua bisogna mettere 200 g di zucchero. A presto!
in una ricetta per liquore di mele, le quantità sono: 500g di acqua e 300g di zucchero. Così a occhio sembrano invertite. Possibile?
Ciao Ele, tieni presente che nel preparare lo sciroppo la quantità di zucchero, anche se non necessariamente il doppio, è generalmente maggiore di quella dell’acqua. Possibile quindi che le quantità, nel caso di quella ricetta, siano invertite. A presto!
per conservare i marron glaces tolti da una confezione grande,e messi in vari contenitori più piccoli, per fare in modo che rimangano morbidi, posso coprirli con lo sciroppo di zucchero? deve essere molto denso come lo ” sciroppo di glucosio” che vedo scritto negli ingredienti o anche se è più liquido fa comunque la sua funzione ? penso che i vasetti che regalerò verranno svuotati dal loro contenuto in breve tempo.grazie, enrico
Non si e’ capito niente della preparazione
Ciao Carlo, sostanzialmente in base alla quantità di sciroppo di zucchero che vuoi realizzare, dosi (come da ricetta) acqua e zucchero.
La ricetta indica che, per fare lo sciroppo di zucchero, per ogni 200 g di zucchero devi aggiungere 100 ml di acqua per ottenere la giusta consistenza.
Una volta dosati acqua e zucchero li versi in un pentolino e li fai cuocere a fiamma moderata fin quando lo sciroppo non avrà raggiunto la giusta densità.
ciao dovrei usare lo sciroppo di zucchero per creare in casa il sangue finto alimentare (lo so è strano da sentire), una volta che si raffredda che consistenza assume? la mantiene a contatto con l’aria ?
Ciao, per preparare il sangue finto alimentare occorre per prima cosa preparare uno sciroppo di zucchero, facendo bollire a fiamma bassa 4 cucchiai d’acqua assieme a 4 cucchiai di zucchero semolato.
Appena il miscuglio raggiungerà la consistenza di uno sciroppo (che non varia a composto raffreddato), toglierlo dal fuoco ed unire la quantità di maizena occorrente per raggiungere la densità desiderata (all’incirca 2-3 cucchiai).
Aggiungere, poi, circa 5 gocce di colorante alimentare rosso e solo una goccia di colorante blu che darà al rosso una tonalità scura.
Mescolare fino ad ottenere un miscuglio omogeneo. A presto!
BUONGIORNO HO CERCATO DI fare lo sciroppo di zucchero
una volta raffredato lo zucchero e’ diventato come cemenyo
non certo trasparente e sciroppo dove ho sbagliato ?
grazie
Ciao Bruna, probabilmente avrai fatto cuocere troppo lo sciroppo di zucchero. A presto!